Anche quest’anno il Comune de L’Aquila e il comprensorio del Gran Sasso ospiteranno i mondiali giovanili di Skyrunning, giunti alla settima edizione, in programma dal 4 al 6 agosto 2023.

Presso la sede del CAI del capoluogo abruzzese, è stato presentato l’evento a cui hanno partecipato, oltre che il Presidente della Sezione de L’Aquila del Club Alpino Italiano, Vincenzo Brancadoro, anche del Vice Presidente del Consiglio Regionale (nonché presidente del Consiglio Comunale) Roberto Santangelo, del Presidente del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro e Cristiano Carpente in rappresentanza della società organizzatrice dell’evento, la SDS – Specialisti dello Sport.

Il Presidente Brancadoro ha sottolineato come il CAI, pur non occupandosi direttamente di sport agonistici, è membro dell’UIAA (Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche), al cui interno sono organizzate le attività dello Skyrunning Mondiale. Per questo motivo quindi, il CAI aquilano affianca e concorre alla realizzazione di questo grande evento, che porterà il Gran Sasso d’Italia e la Città de L’Aquila alla ribalta internazionale.
Il Dott. Roberto Santangelo ha ribadito il supporto fattivo e concreto della Città de L’Aquila e della Regione Abruzzo ad una manifestazione di così alto spessore, che donerà lustro al territorio con un indubbio ritorno turistico e d’immagine.
Il Prof. Enzo Imbastaro ha sottolineato come eventi del genere aiutino gli individui di ogni età ad avvicinarsi allo sport e permettano di comprendere al meglio i benefici e la bellezza delle attività sportive.
La società organizzatrice ha infine illustrato le peculiarità della manifestazione, sia nei dettagli tecnici che nei principi che sono alla base dell’impegno profuso dagli oltre 200 volontari che – a vario titolo –  concorrono da anni alla realizzazione del Mondiale.

Fonte: www.ilcapoluogo.it

Fonte foto: www.ilcapoluogo.it e www.gransassoskyrace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *