Nove lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali morti, molto probabilmente a causa di bocconi avvelenati, questo è il bilancio della continua strage di animali nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Nell’arco di una settimana è stato quasi sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in Comune di Cocullo (AQ).

Le carcasse degli animali sono state portate presso l’Istituto Zooprofilattico di Abruzzo e Molise, dove stanno eseguendo accertamenti per capire le cause delle morti. L’ipotesi più accreditata è quella, come sopra riportato, attribuita a bocconi intrisi di sostanze chimiche velenose, avvalorata dal rinvenimento nei giorni scorsi di esche letali presenti sul territorio.
Il Parco comunica che sono stati moltiplicati gli sforzi per la sensibilizzazione e la prevenzione ed è stato attivato il supporto determinante delle unità cinofile dei Carabinieri Forestali e del Parco, e chiede che i Comuni, i proprietari dei pascoli e la Regione Abruzzo, adottino provvedimenti che colpiscano duramente questi comportamenti illeciti e criminali, allo scopo di tutelare la Regione verde d’Europa, portata a simbolo di convivenza tra uomo e grandi predatori.
Fonte: www.parcoabruzzo.it