Il prossimo 18 giugno si terrà la prima ciclopedalata in Italia che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese. Ogni partecipante troverà nel pacco gara delle “foglie” di cartone che dovrà depositare in appositi contenitori lungo il tragitto. Più chilometri verranno percorsi da più persone, più grande quindi sarà il totale di foglie, ognuna delle quali corrisponde ad un numero di alberi che verranno piantati in Italia. Alla fine a vincere sarà l’ambiente.

Per i ciclisti della CicloAppennina green fondo Misura sono stati predisposti due anelli, di 40 e 70 Km, che seguono in parte il tracciato abruzzese della Ciclovia dell’Appennino, il percorso cicloturistico più lungo d’Italia con 3.100 km, circondato dalla bellezza di tre Parchi: Gran Sasso, Maiella e Sirente Velino. Si pedalerà su stradine asfaltate a bassa intensità di traffico che attraversano alcuni dei paesi più belli dell’Abruzzo, da San Demetrio ne’ Vestini a Caporciano, e poi Bominaco, Fagnano Alto, Villa Sant’Angelo, piccoli centri d’origine medievale che impreziosiscono un percorso, stretto fra la piana di Navelli e la Valle Subequana.
Si parte e si ritorna a L’Aquila che sarà il cuore della manifestazione: la città che ha ritrovato la sua bellezza dopo il terribile terremoto del 2009 e riparte nel segno del green.
Inoltre nel capoluogo abruzzese, dal 17 giugno, presso la Villa Comunale sarà allestito un villaggio accoglienza con stand, iniziative, degustazioni ed attività per i più piccoli.
La partecipazione è aperta a tutti i tipi di bicilette, comprese le ebike.
Sul sito ufficiale dell’evento si possono trovare tutte le informazioni e le modalità d’iscrizione www.cicloappenninamisura.it