Finalmente dopo 4 anni torna il raduno in montagna più importante dell’Appennino, quest’anno in collaborazione con STARTREKK, in una grande manifestazione patrocinata dalla FEDERTREK.
Dopo i fasti della Riunione Annuale del Club 2000m svoltasi a Lanciano nel Novembre 2022 con la redazione di APPENNINO.TV in prima linea ecco che Francesco MANCINI (Direttivo Club 2000m e da poco nominato anche AEV Federtrek) torna ad organizzare anche in montagna.
Dopo 4 anni un evento che, meteo permettendo, cerca di riunire come ho scritto in passato in occasione del “Raduno Virtuale“ in epoca Covid coloro che hanno in vario modo aiutato la “ causa ” del Club 2000m.
Ricordiamo infatti che il primo obiettivo di tale sodalizio è nell’aggregazione di persone ed anime che hanno a cuore le nostre montagne, ecco perché la manifestazione è aperta a tutti.
Guidati dal Presidente del Club 2000m Giuseppe ALBRIZIO già Accompagnatore Onorario del Club Alpino Italiano e fresco autore della Guida “Gran Sasso/Laga a piedi“

Per la prima volta anche la FederTrek collabora grazie al Consigliere Nazionale Andrea MACCIONI che coordina per Startrekk nella complessa organizzazione.

L’appuntamento è alle 8 presso i Piani di Pezza del gruppo morfologico Velino-Sirente.
La partenza è alle 8.30 con destinazione Monte Magnola (2200m).
L’itinerario prevede un anello con passaggio sulla Roscia Grande (2172m) e se ci sarà la certezza del bel tempo per tutto il giorno si raggiungeranno anche il Rifugio Panei/Magrini con la Sentinella (2178m) e al ritorno una parte della cresta di Costa della Tavola (2119m).


Si specifica che l’EVENTO è GRATUITO previa prenotazione entro il 25/26 maggio presso il seguente LINK che permette di gestire anche i numeri di coloro che intendono partecipare:
Non ci sono tessere o iscrizioni da fare.


Per evitare situazioni spiacevoli l’itinerario è per Escursionisti Esperti, percorso che vede fra andata e ritorno circa 15 km con un dislivello complessivo salita di 1000 metri e durata ascesa di 7/8 ore.
Vista la situazione meteorologica di questo Maggio 2023 obbligatorio abbigliamento da alta montagna (pesante) e ricambio di abiti e scarpe.
L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio degli accompagnatori sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
E’ previsto il TERZO TEMPO da gestire al momento in base ai presenti compatibilmente con la disponibilità dei locali visto che nello stesso giorno a Rocca di Mezzo torna nel pomeriggio anche la FESTA del NARCISO.
Tutte le informazioni dalla Locandina qui sotto.
