Sarà un fine settimana, questo legato anche alla festività del 2 giugno sempre all’insegna del tempo instabile. Soprattutto nelle ore pomeridiane, ove non saranno decisamente esclusi dei rovesci anche a carattere temporalesco sulle nostre montagne.

Venerdì, festività della Repubblica italiana, al mattino, cielo poco nuvoloso, ma con una tendenza ad un aumento della nuvolosità dalla tarda mattinata. Seguiranno rovesci e temporali praticamente su tutta l’area in questione. Ventilazione dai quadranti occidentali e temperature pressochè stazionarie.

Sabato, non cambierà granchè. L’avvio di giornata sull’appennino centrale sarà sempre discreta, ove potrà essere presente anche il sole. Tuttavia nelle ore pomeridiane e qui parliamo sempre del primo pomeriggio, non saranno esclusi dei fenomeni di moderata intensità anche temporaleschi. Venti sempre occidentali, anche se ad est, potranno provenire dai quadranti orientali, sui massicci esposti. Temperature senza variazioni di rilievo.

Domenica, anche vedrà dopo una mattinata di tempo abbastanza buono, delle formazioni cumuliformi che seguiranno nelle ore pomeridiane, con dei temporali su quasi tutti i massicci montuosi in questione. Venti meridionali moderati e temperature in leggero aumento.

In sostanza partendo piuttosto presto al mattino, sarà sicuramente meglio, facendo sempre attenzione.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *