Nell’Himalaya indiano, lontano dai principali circuiti turistici, si cela un paradiso di roccia ancora poco esplorato: la Miyar Valley.
Appennino meteo week end 26 – 27 agosto
l fine settimana che sta arrivando, vedrà ancora tempo abbastanza stabile e caldo sulle aree dell’appennino centrale. Più che altro un pochino di attenzione Domenica per il vento da libeccio che in alcune aree che vedremo qui di seguito potrà risultare anche forte in quota.
L’Ululatore degli Appennini
Quando sentiamo parlare di ecosistemi la nostra mente pensa sempre alle grandi foreste amazzoniche o agli ambienti marini tipici degli immensi oceani, eppure ci sfugge un posto in tutto ciò: l’Italia. Proprio così il nostro Bel stivale è teatro di uno dei più ricchi ecosistemi viventi, una biodiversità unica in grado di far invidia a tutto il mondo. E’ proprio per questo che abbiamo deciso di dedicare una rubrica speciale alla fauna e flora locale, in particolare del sistema appenninico, per farvi conoscere le meraviglie di questo mondo.
Hollywood al Gran Sasso: ecco i cinetrekking
Il cinetrekking è un progetto di turismo esperienziale che nasce da un’idea di Andrea Lolli sulla scorta del suo libro “Gran Sasso e Cinema. Movie Map del Gran Sasso d’Italia” edito da Ricerche&Redazioni.
Appennino meteo week end 19 – 20 agosto
Il fine settimana che sta per iniziare, vedrà un tempo decisamente buono lungo tutta l’area dell’appennino centrale. In effetti solo della nuvolosità pomeridiana potrà essere presente, a tratti ma nulla più.
Alto Molise Climbing Tour- arrampicare alla scoperta del Molise
Appennino meteo week end e ferragosto
Ed eccoci a Ferragosto, ove meteorologicamente parlando, avremo un tempo decisamente bello e soleggiato su tutto il comprensorio dell’appennino centrale. Ci sarà spazio per qualche addensamento di passaggio, ma nulla di rilevante.
Perché alcuni sentieri del Gran Sasso sembrano “consumati”?
Agli escursionisti e alpinisti che nel corso dell’estate tornano, anno dopo anno, nel massiccio del Gran Sasso d’Italia, sarà capitato di notare la presenza di alcuni sentieri che, nell’arco di 12 mesi, sembrano essersi “consumati”. Più degradati, più sabbiosi, più “rovinati”, come se qualcosa o qualcuno si fosse divertito a tritare finemente il substrato roccioso su cui poggiamo gli scarponi.
Tentato suicidio al ponte di Blera
Nella mattinata di oggi, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è intervenuto tempestivamente in seguito a un tentativo di suicidio avvenuto al ponte di Blera (VT)
Escursionista deceduto sul Monte Terminillo
Le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino del Lazio, in collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, sono intervenute oggi sul Terminillo per soccorrere, un escursionista (M.M del 1953, originario di Rieti) vittima di un malore durante un’escursione sul sentiero che conduce al Rifugio Massimo Rinaldi sul Monte Terminilletto.