Siamo sotto delle correnti occidentali, atlantiche quindi, le quali apporteranno dei fenomeni nella giornata di Sabato, mentre andrà un pò meglio Domenica, come vedremo qui di seguito.

Nella mattinata di Sabato 21, non saranno da escludere dei rovesci, anche ben organizzati su buona parte dei massicci montuosi in oggetto, soprattutto su quelli posti ad ovest come il Terminillo, Simbruini, Mainarde, Matese. Ventilazione da ovest, moderato con dei rinforzi lungo le aree esposte come crinali e vette. Temperature in diminuzione rispetto al giorno precedente, di diversi gradi (+10/+11°c ad 850 hpa).
Domenica, a come sembra andrà meglio in quanto il cielo si presenterà poco nuvoloso, o alquanto variabile a tratti come nelle ore pomeridiane, con degli addensamenti appunto lungo i massicci montuosi principali, ove non si esclude qualche debole rovescio sparso. Venti sempre dai quadranti occidentali, moderati e temperature pressochè stazionarie.

Un fine settimana, con un Sabato piuttosto instabile, meglio pertanto andrà la Domenica, ma tuttavia due giorni ove prestare sempre attenzione a chi vorrà fare delle escursioni.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana