Sarà un fine settimana orientato sull’instabilità atmosferica, con possibilità di piogge, soprattutto nella giornata di Domenica, in quanto arriverà una nuova perturbazione. Sulle cime più elevate è caduta la neve come tra l’altro è giusto che sia in questo periodo dell’anno.

Sabato, vedrà un tempo con dei rovesci sulle aree del Terminillo, Simbruini – Ernici. Qualche nevicata in alta quota, sui 1800 m, in salita ancora nel corso del pomeriggio. Altrove spiccata variabilità, ove non mancherà qualche rovescio sparso. Tendenza ad un nuovo marcato peggioramento verso la sera – notte su Domenica. Venti moderati con dei rinforzi da ovest, ancora più forti su Sibillini, Mainarde e Matese.

Domenica, come già accennato, la giornata appare contrassegnata da un tempo diffusamente instabile, con piogge moderate se non forti ovunque, su tutti i massicci montuosi in considerazione. La quota neve potrà essere presente solo oltre i 2400/2500 m circa, per le correnti di provenienza sud occidentale. Venti anche forti da libeccio, ovunque; temperature quindi in aumento (+8/+9°c ad 850 hpa, che ricordo è la temperatura in libera atmosfera tra i 1400 ed i 1600 m.

Pertanto un fine settimana non adatto se vogliamo alle escursioni, soprattutto in alta quota.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *