Domenica 7 maggio 2023 si sono concluse le operazioni di installazione di una stazione meteo in cima al Monte Ardicara, a 1.440 metri di altitudine, intitolata all’alpinista di Sezze (LT) Daniele Nardi, scomparso nel febbraio 2019 sul Nanga Parbat, la nona montagna più elevata (8.126 metri di quota) della Terra.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise seleziona 14 guardiaparco
Nasce il progetto “Montagna Molise, nuove tracce”
E’ stato presentato ieri, martedì 2 maggio, “Montagna Molise, nuove tracce”, un progetto che, gestito da Funivie Molise, con un finanziamento di 900 mila euro da parte della Regione tende alla valorizzazione, promozione e sviluppo sostenibile della montagna molisana sia nel periodo invernale che estivo.
Open Day all’Università della Tuscia
Un po’ di montagna a Monte Compatri
In occasione della 96ª edizione della Fiera di San Giuseppe, organizzata dal Comune di Montecompatri, è andato in scena l’incontro “Montagna e sport all’aria aperta nel Lazio”.
Impianti di Campo Imperatore aperti fino al 12 maggio
Il Centro Turistico Gran Sasso comunica che la stazione sciistica di Campo Imperatore rimarrà aperta fino al 12 maggio 2023. Grazie alle ultime nevicate, si è calcolato che sono caduti oltre 120 centimetri di neve fresca, si potrà godere di un ottimo scenario per il Giro d’Italia.
Proiezione della versione restaurata del film sulla spedizione italiana al K2 del 1954
Il calendario primaverile di Riccardo Quaranta
Un siciliano in Himalaya: Guglielmo Venticinque conquista l’Island Peak di 6.189 metri di quota
Presentazione del libro “Le ascese al Velino e al Sirente nell’800”
Giovedì 13 aprile alle ore 19.30 presso la sede del CAI di Roma (Via Galvani 10), Filiberto Ciaglia, storico e già consulente della Società Geografica Italiana, dottorando di ricerca in Studi Geografici presso l’università La Sapienza, presenterà il libro “Le ascese al Velino e al Sirente nell’800”.