Due ragazzi caduti in un crepaccio nei pressi di Ferriere, sono stati salvati da una operazione congiunta di v.v.f.f. e 118 con l’ausilio dell’elisoccorso.
Ancora un lupo morto, quando finirà?
Il Golfo delle balene e la riserva del piacenziano
Tragedia dell’hotel di Rigopiano
L’alta val Trebbia é uno spettacolo !!!
E’ certamente uno spettacolo che potrà definirsi “più unico che raro” quello che pochi giorni fà è accaduto a Cerignale piccolo borgo dell’alta val Trebbia in provincia di Piacenza.
Lupi in “trappola” nel Taburno
Che in Appennino settentrionale il lupo sia una realtà ormai si sà. Che in Appennino meridionale ci fosse lo si diceva da tempo, ma fino ad oggi le prove erano realmente poche. Qualche voce di paese di quì, qualche “ ….ho sentito uno che dice di averlo visto a…..” di là, nulla di più.
Si torna a cercare lo sciatore disperso
Riprese questa mattina grazie al miglioramento del meteo sulla zona di Schia-Monte, le ricerche dello sciatore di 52 anni di cui si sono perse le notizia nella serata di lunedì 28 dicembre. Una prima ispezione della zona è stata effettuata con l’ausilio dell’elicottero dei vigili del fuoco.
Avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino
Dopo l’avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino avvenuto nei scorsi giorni presso il castello di Momeliano (Pc) la situazione è di relativa calma. Nessuna denuncia e nessun allarmismo particolare dopo l’avvistamento di setti esemplari di Canis lupis che si stavano spostando lungo un prato.
Neve e disagi in Emilia, chiuso il passo Pradarena
Il fronte di maltempo che nelle ultime 36/48 ore ha portato neve e disagi in Emilia ha causato oltre a smottamenti anche la chiusura di diverse strade e la chiusura del passo Pradarena.
Fossile di ittiosauro nel parmense
Come già scritto in precedenza, l’appennino settentrionale si conferma una inesauribile fonte di sorprese, che questa volta ci ha dato come regalo di natale, un parziale fossile di ittiosauro scoperto nel parmense.