É stato firmato oggi, presso la caserma del Corpo “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni”, sita in Roma, dal Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Gen. D. Virgilio Pomponi e dal Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S., dott. Roberto Carminucci, un protocollo d’intesa volto a consolidare e potenziare la collaborazione tra i due attori principali impegnati in attività di soccorso in montagna e negli ambienti ostili e impervi.
Gli Accompagnatori di Media Montagna abruzzesi sono ora abilitati ad accompagnare sulle montagne di 21 nazioni
In quanti modi la regione verde d’Europa si può avvicinare all’Europa ed, anzi, ad una buona parte del mondo?
Due interventi nel weekend per il CNSAS Lazio
Weekend di grande impegno per gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, complici le condizioni meteo del fine settimana e le numerose presenze su tutti i rilievi della regione
Intervento del CNSAS Lazio ieri pomeriggio sul Terminillo
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico de Lazio è intervenuto oggi pomeriggio sul Monte Terminillo (RI) nei pressi del Rifugio Sebastiani per soccorrere un escursionista romano che, a causa di una caduta mentre faceva una passeggiata con le ciaspole ha riportato un trauma ad una caviglia che non gli permetteva di proseguire in autonomia.
Sessantuno km in cinque tappe tra paesaggi mozzafiato, antichi borghi e sapori autentici: ecco il Cammino del Gran Sasso
Sessantuno chilometri in cinque tappe attraverso i paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati. È il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, che vedrà la luce nel 2023 grazie a un finanziamento del Gal Gran Sasso-Velino.
Ancora pesanti disagi al Terminillo
Domenica scorsa è stata la prima in cui hanno funzionato le navette gratuite che, da Rieti, hanno portato i turisti fino a Pian De Valli, località Campoforogna, nel tentativo di decongestionare la zona; purtroppo il risultato non è stato quello auspicato.
Serata in memoria dei soci del CAI epurati a seguito delle leggi razziali del 1938
Ieri sera, presso il Centro di Cultura Ebraica “Il Pitigliani” di Roma si è svolto un importante incontro fra i vertici del CAI Nazionale, CAI sezione di Roma e la comunità Ebraica Italiana e Romana.
La montagna ha partorito il topolino
Non molto tempo fa l’ASM, che ha preso in gestione gli impianti dell’area sciistica del Terminillo, ha lanciato la clamorosa iniziativa della vendita “allo scoperto” (beh, di neve non ce n’era) di abbonamenti per la stagione sciistica. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i tanti che avranno aderito all’iniziativa dopo il primo weekend in cui l’inverno finalmente ha deciso di venire a trovare l’Appennino.
Prima presentazione ufficiale a Roma del libro Croci di Vetta in Appennino
A Roma l’Università d’ispirazione Cattolica della LUMSA presenta il libro sulle Croci oltre i 2000m
Torna “Sicuri con la neve”, evento del Soccorso Alpino e Speleologico, che domenica si svolgerà nelle sezioni del CAI de L’Aquila e di Penne
La mancanza di neve impedisce al Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo di organizzare direttamente sulle montagne abruzzesi il consueto appuntamento “Sicuri con la neve”, che domenica si svolgerà comunque nelle sedi del CAI di L’Aquila e Penne.