É stato firmato oggi, presso la caserma del Corpo “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni”, sita in Roma, dal Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Gen. D. Virgilio Pomponi e dal Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S., dott. Roberto Carminucci, un protocollo d’intesa volto a consolidare e potenziare la collaborazione tra i due attori principali impegnati in attività di soccorso in montagna e negli ambienti ostili e impervi.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico de Lazio è intervenuto oggi pomeriggio sul Monte Terminillo (RI) nei pressi del Rifugio Sebastiani per soccorrere un escursionista romano che, a causa di una caduta mentre faceva una passeggiata con le ciaspole ha riportato un trauma ad una caviglia che non gli permetteva di proseguire in autonomia. 

Sessantuno chilometri in cinque tappe attraverso i paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati. È il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, che vedrà la luce nel 2023 grazie a un finanziamento del Gal Gran Sasso-Velino.

Domenica scorsa è stata la prima in cui hanno funzionato le navette gratuite che, da Rieti, hanno portato i turisti fino a Pian De Valli, località Campoforogna, nel tentativo di decongestionare la zona; purtroppo il risultato non è stato quello auspicato.

Non molto tempo fa l’ASM, che ha preso in gestione gli impianti dell’area sciistica del Terminillo, ha lanciato la clamorosa iniziativa della vendita “allo scoperto” (beh, di neve non ce n’era) di abbonamenti per la stagione sciistica. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i tanti che avranno aderito all’iniziativa dopo il primo weekend in cui l’inverno finalmente ha deciso di venire a trovare l’Appennino.