Terminate questa notte le ricerche iniziate mercoledì pomeriggio nel territorio di San Polo dei Cavalieri (RM) nel Parco Regionale dei Monti Lucretili di un uomo: E.C. di 55 anni e residente a Roma, dopo la segnalazione alle autorità del suo mancato rientro da una escursione.
“Manteniamo l’appennino selvaggio”: un evento per riflettere su impianti sciistici e natura protetta
Passione per lo sci e amore per l’ambiente possono convivere? Sarà questo il filo conduttore di una giornata dal titolo “Manteniamo l’Appennino selvaggio” organizzata da Salviamo l’Orso, in collaborazione con Patagonia, WWF, CAI – Gruppo regionale Lazio, FederTrek e Mountain Wilderness.
“IL MESSAGGIO DELLA MONTAGNA“ DAL VATICANO IL RACCONTO DI FRANCESCO MANCINI
Francesco Mancini ci apre le porte del Vaticano (anche con tutte le sue foto) per raccontarci questo eccezionale evento legato alla montagna nella sua doppia veste esclusiva di membro dello staff che ha aiutato la logistica nella organizzazione dell’evento e di invitato come Direttivo della Associazione Club 2000m
Francesco Mancini presenta “Croci di Vetta in Appennino“: un’opera straordinaria di Ines Millesimi
In esclusiva per APPENNINO.TV Francesco MANCINI ci presenta l’evento che si terrà a Rieti Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 16.30.
La 12^ riunione annuale del Club 2000m: con il cuore di Francesco Mancini e di centinaia di appenninisti
Il Club 2000m il 19 novembre 2022 si è riunito a Lanciano: nuovi e vecchi protagonisti dell’Appennino per una grande festa di montagna
Intervento del CNSAS Lazio a Serrone questa notte
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è intervenuto la scorsa notte a Serrone, in provincia di Frosinone, per recuperare una donna bloccata a pochi metri da un precipizio di oltre 50 metri.
Donna di 37 anni precipita in falesia a Subiaco: interviene il Soccorso Alpino
Una donna di Ardea di 37 anni cade nel vuoto per diversi metri durante un’arrampicata, salvata dai soccorritori.
“GRAN SASSO E CINEMA”, LA PRIMA MOVIE MAP D’ABRUZZO: PRESENTAZIONE GIOVEDÌ 13 ALL’AQUILA
Uno strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. È Gran Sasso e cinema, la prima movie map d’Abruzzo, edito da Ricerche&Redazioni con il sostegno della Fondazione Carispaq, e porta la firma di Andrea Lolli (nella foto su una delle location), ricercatore e consulente in materia di cinema e turismo.
La nuova carta del Gran Sasso – Iter Edizioni
Oggi l’escursionista medio è convinto che con un buon GPS possa avventurarsi in ogni situazione ed avere la certezza di riuscire a cavarsela. L’utilizzo del GPS, fra l’altro oggetto di un nostro articolo di approfondimento, non può, tuttavia, sostituire il supporto cartaceo. Sono troppe le situazioni in cui, trovandosi in difficoltà di orientamento, i dispositivi elettronici che abbiamo con noi potrebbero non essere risolutivi.
Il CNSAS Lazio, stazione di Collepardo è intervenuto per il recupero di un escursionista deceduto a seguito di infarto
La stazione di Collepardo del servizio regionale Lazio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuta nella tarda mattinata di oggi nel territorio del comune di Alatri, in provincia di Frosinone, per recuperare il corpo senza vita di un uomo di 58 anni colpito, presumibilmente, da un infarto.