Nei capitoli precedenti abbiamo già parlato di sistemi di tracciamento e sistemi di soccorso che possono contribuire ad aumentare la nostra sicurezza in montagna.
Capitolo 9 – Sistemi di tracciatura e posizionamento.
Capitolo 8 – Sistemi di soccorso.
Capitolo 7 – L’ipotermia.
L’ipotermia è una condizione che in montagna, soprattutto d’inverno o ad alta quota, può essere abbastanza frequente e, a seconda della severità dei casi, può portare a gravi conseguenze.
Capitolo 6 – Traumi in montagna: distorsioni, contratture, stiramenti e strappi.
Abbiamo già parlato di contusioni e fratture, ma quando si frequenta la montagna, potrebbe capitare di incappare in alcune problematiche, meno gravi ma altrettanto importanti.
Capitolo 5 – Alta quota ed acclimatamento: strategie sul campo.
Abbiamo già parlato nel capitolo precedente (Patologie d’Alta Quota) delle patologie che possono colpirci quando saliamo di quota e in particolare sopra i 3000 mt.
Soccorso ed autosoccorso in montagna – Capitolo 4 – Patologie d’alta quota.
Visto l’avvicinarsi delle stagioni adatte all’alpinismo d’alta quota sulle nostre montagne, parliamo in questo capitolo delle patologie che possono insorgere durante le nostre uscite alpinistiche, dai risvolti anche molto seri.
Soccorso ed autosoccorso in montagna – Capitolo 3 – Traumi durante un’escursione: le contusioni e le fratture.
In questo capitolo, mettendo da parte le condizioni peggiori descritte nei capitoli precedenti, tratteremo alcune possibili lesioni che, più comunemente, possiamo incorrere durante un’escursione o anche su vie più impegnative.
Soccorso ed autosoccorso in montagna Capitolo 2 – Traumi durante un'escursione: il trauma cranico
Dopo aver parlato della montagna d’inverno e quindi di ipotermia iniziamo a parlare di trauma e di eventi traumatici.
Soccorso ed Autosoccorso in montagna Capitolo 1 – La montagna d’inverno: media quota.
Dopo avervi introdotto alla rubrica sul soccorso ed autosoccorso in montagna, ci immergiamo a pieno nel descrivere i piccoli accorgimenti che ogni appassionato di montagna dovrebbe conoscere