Il 19 luglio del 2022 cade il centenario della conquista della parete Nord-Est del Corno Grande da parte di un gruppo di soci del CAI e della SUCAI (Sezione Universitaria del CAI) di Roma guidati da Enrico Jannetta.
Oggi nel 1932, aquila attacca alpinista sul Murolungo
Abbiamo una testimonianza diretta di quello che avvenne nel 1932, in questi giorni, sul Murolungo e che è stato raffigurato in questa copertina della “Domenica del Corriere”
Triste ricorrenza per il Soccorso Alpino: 5 anni fa la tragedia dell’elicottero precipitato a Campofelice e un anno fa la valanga sul Velino
Sono trascorsi 5 anni senza dimenticarli neppure un giorno e oggi ci sono state varie cerimonie per ricordare le figure dei volontari del Soccorso Alpino e Speleologico, deceduti nella tragedia di Campo Felice, quando, nel 2017, precipitò l’elicottero del 118 dopo aver soccorso una persona che si era infortunata sulle piste da sci.
Abbattimento Mosquito in alta val Trebbia
1 dicembre 1943 abbattimento in v. Trebbia di un Mosquito alleato
E’ venuto a mancare Gigi Mario
Mario Engaku Taino, noto nella comunità alpinistica come Gigi Mario era nato a Roma nel 1938; è venuto a mancare oggi 9 novembre 2021
Accadde oggi, nel 2017 la tragedia di Monte Cefalone
Sono già passati quattro anni dall’incidente di Monte Cefalone, quando persero la vita il dottor Walter Bucci e l’infermiere Giuseppe Serpetti, sanitari del 118 dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, il tecnico di bordo Mario Matrella, Davide De Carolis tecnico del soccorso alpino, il pilota Gianmarco Zavoli, durante una operazione di elisoccorso di Ettore Palanca, anch’egli deceduto.
Tragedia dell’hotel di Rigopiano
Il K2 è stato conquistato
Echi di battaglia in val Trebbia
Le prime tracce della presenza umana in Val Trebbia risalgono al periodo neolitico come dimostrano i tanti manufatti ritrovati nel corso dei secoli in tutto il territorio piacentino.