Una giornata particolare quella che si è svolta in quota sul Terminillo sabato 7 ottobre. Tantissimi giovani dell’Università di Roma Tor Vergata hanno per la prima volta salito il sentiero che conduce fino al Rifugio Massimo Rinaldi (2108 m slm), sulla cima del Terminilletto.
Chi vuole rimuovere le croci di vetta?
Cominciamo con le cose semplici: nessuno vuole rimuovere le croci di vetta, a meno che non rappresentino un rischio per escursionisti ed alpinisti per problemi di stabilità.
Resoconto dell’Assemblea nazionale dei Delegati 2023 del Cai
Giacomo Benedetti (58 anni, iscritto al Cai Uget Valpellice) è stato rieletto alla Vicepresidenza generale del Club Alpino Italiano. Le elezioni si sono tenute il 20 e 21 maggio a Biella, nel corso dell’Assemblea nazionale dei Delegati 2023 del Cai.
Giù le mani dai pantani di Accumuli
In difesa dei Pantani di Accumoli, un paradiso naturale al confine tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
E’ venuto a mancare Gigi Mario
Mario Engaku Taino, noto nella comunità alpinistica come Gigi Mario era nato a Roma nel 1938; è venuto a mancare oggi 9 novembre 2021
“A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del CAI per gli escursionisti con disabilità motoria
Si riporta il comunicato dei Cai di Parma sulla bellissima iniziativa “A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del CAI per gli escursionisti con disabilità motoria:
Guida sull’escursionismo e sul Sentiero Italia CAI in Omaggio con il Corriere della Sera del 21 giugno
Lunedì 21 giugno in edicola in omaggio con il Corriere della Sera, lettori e appassionati troveranno Trekking lungo il Sentiero Italia CAI.
Il primo agosto sarà inaugurato il nuovo Rifugio Vincenzo Sebastiani
Con un bellissimo messaggio del gestore Eleonora Saggioro, viene svelata la data di inaugurazione del rifugio, recentemente rinnovato grazie anche ai contributi ed al supporto di tanti amici.
Recensione “La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza”
Il Club Alpino Italiano ha dato il via a una nuova collana editoriale, denominata Montagna e diritto, inaugurata con il libro di Gian Paolo Boscariol, “La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza”.
Valanghe dal Costone al Sebastiani, controlli in corso
Con riferimento al rifugio Sebastiani al Velino, visti gli eventi atmosferici di questi ultimi giorni, informiamo gli escursionisti che ci siamo recati sul posto per verificare la situazione e lo stato del rifugio: attualmente il rifugio è semisepolto, con neve che copre fin oltre il tetto l’edificio per due terzi.