Weekend di grande impegno per gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, complici le condizioni meteo del fine settimana e le numerose presenze su tutti i rilievi della regione
“Più sai meno rischi”- Protezione civile al confronto nell’Appennino bolognese
Intervento del CNSAS Lazio ieri pomeriggio sul Terminillo
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico de Lazio è intervenuto oggi pomeriggio sul Monte Terminillo (RI) nei pressi del Rifugio Sebastiani per soccorrere un escursionista romano che, a causa di una caduta mentre faceva una passeggiata con le ciaspole ha riportato un trauma ad una caviglia che non gli permetteva di proseguire in autonomia.
Ancora pesanti disagi al Terminillo
Domenica scorsa è stata la prima in cui hanno funzionato le navette gratuite che, da Rieti, hanno portato i turisti fino a Pian De Valli, località Campoforogna, nel tentativo di decongestionare la zona; purtroppo il risultato non è stato quello auspicato.
La montagna ha partorito il topolino
Non molto tempo fa l’ASM, che ha preso in gestione gli impianti dell’area sciistica del Terminillo, ha lanciato la clamorosa iniziativa della vendita “allo scoperto” (beh, di neve non ce n’era) di abbonamenti per la stagione sciistica. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i tanti che avranno aderito all’iniziativa dopo il primo weekend in cui l’inverno finalmente ha deciso di venire a trovare l’Appennino.
Una società vuole cercare rame e oro tra Berceto e Borgotaro (Pr)
Grave un uomo dopo un volo nel vuoto di 20 metri lungo il sentiero che porta al Bivacco Fusco sulla Maiella. Intervento anche sul Gran Sasso
Sono gravi le condizioni di un uomo di 31 anni di origine indiana, dopo un volo nel vuoto di 20 metri lungo il traverso di Fonte Ghiacciata che si trova sul sentiero che porta al bivacco Fusco sulla Maiella.
Appennino senza neve: “crisi irreversibile, è il cambiamento climatico”
Scivola tra le rocce per oltre 50 metri sul Monte Amaro
Era con gli amici per un’arrampicata sulla Maiella e stava scendendo dal Monte Amaro lungo la via Direttissima
Intervento del CNSAS Lazio e dell’Elisoccorso per un infortunio in calata lungo la via dei Camini a Gaeta (video)
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è intervenuto nel pomeriggio di oggi alla “Montagna Spaccata” nel territorio del comune di Gaeta, in provincia di Latina, per recuperare una alpinista
L.C di 29 anni originaria di Chiavenna (SO) infortunatasi a una gamba mentre effettuava una discesa in corda doppia lungo la parete a strapiombo sul mare.