Pochi giorni fa è iniziata al museo di storia naturale di Piacenza una mostra dedicata a queste scoperte dal titolo “Piacenza chiama Marte”.
Jan Reynolds a Frascati il 5 maggio per la presentazione di Crystal Ceiling
Appennino.tv sarà presente presso il CAI di Frascati il 5 maggio per la presentazione del libro “Crystal Ceiling – un viaggio epico” della fortissima alpinista Jan Reynolds.
Ancora fossili, ancora Leonardo, ancora Appennino
Montagne di libri; il portale dell’editoria outdoor
No, non ci riferiamo a quelli che avete sul comodino e che sono in attesa di essere letti o, meglio, non solo a quelle montagne di libri; in questo caso parliamo di una iniziativa imprenditoriale che si è posta il lodevole intento di rappresentare l’ampio panorama dell’editoria di montagna e renderla disponibile per l’acquisto in un solo portale.
Premiazione concorso letterario dedicato a Roberto Iannilli
Venerdì 3 dicembre si è svolta, presso la Sala San Francesco dell’Auditorium Seraphicum di Roma, la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Iannilli.
Escursionismo e responsabilità
Lungi da me voler fare il “maestrino” specialmente con un argomento spinoso come questo; però credo che quest’articolo possa essere una OTTIMA base di partenza per dirimere i dubbi più grandi in merito ad un argomento decisamente spinoso.
Ufficializzato l’allargamento della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano
Il Consiglio Internazionale Unesco MaB riunitosi ad Abuja, in Nigeria, ha ufficializzato l’allargamento della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano; un riconoscimento all’intera regione a cavallo tra Emilia, Toscana e Liguria.
In pratica, una Riserva MaB è un luogo che l’UNESCO considera un esempio di sostenibilità per il mondo intero, un luogo in cui il rapporto tra uomo e natura si svolge in modo armonico; cioè un riassunto semplice di ciò che consideriamo magico ed unico in Appennino.
“Libri ad alta quota – Festival della Letteratura Città di Leonessa” – Il 29 Agosto ospite del Festival l’alpinista Matteo della Bordella
Domenica 29 Agosto volge al termine la quinta edizione di “Libri ad alta quota – Festival della Letteratura Città di Leonessa”. Dopo Federica Angeli, Gino Castaldo, Franco Arminio e Simona Lo Iacono, alle ore 18 presso il Chiostro di San Francesco, a salire sul palco sarà Matteo Della Bordella con il suo libro “La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna” (Rizzoli editore).
L’Eremo di Sant’Onofrio nei tenimenti di Lucoli
Siamo felici di poter pubblicare uno studio inedito del Prof. Giuseppe D’Annunzio, corredato di foto di Mauro Congeduti su un’importante testimonianza risalente al XIII secolo.
CAI Lazio e Montagne in Movimento presentano
La Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia fra escursioni, passeggiate, letture ed un grande evento finale nel borgo medievale di Monte Antuni