Il Ministero per gli Affari Regionali e per le autonomie ha reso nota la pubblicazione di una monografia contenente i risultati delle analisi glacio-geologiche del Calderone del Gran Sasso degli ultimi 25 anni.
Quale futuro per Prati di Tivo alla riapertura del 7 gennaio?
Come ricorderete la stagione invernale, al netto delle chiusure per i vari DPCM in contrasto alla pandemia da Covid-19, per la stazione invernale di Prati di Tivo, è sempre stata in discussione.
Al monte Brancastello con Gran Sasso Guides
Sabato 14 novembre 2020 Gran Sasso Guides propone una bellissima escursione con partenza da Campo Imperatore.
In un video la performance dell’etoile dell’Opera di Roma sul Gran Sasso
Un’esibizione straordinaria e unica nel suo genere: per la prima volta sul Gran Sasso la performance dell’etoile del Teatro dell’Opera di Roma da togliere il fiato.
Ritrovato morto Franco Ricci, l’escursionista disperso nella zona di Cima Alta ieri
Purtroppo non c’è stato nulla da fare per il sessantacinquenne disperso ieri nella zona di Cima Alta.
Si ferma la cabinovia di Prati di Tivo
Apprendiamo grazie alle parole di Antonio Riccioni (Infoprati) che gli impianti sono stati fermati a causa del contenzioso in corso da tempo fra Regione Abruzzo ed ASBUC.
Corno Piccolo: svenuto e a testa in giù, “vola” per trenta metri (Video e Foto)
Funivie Gran Sasso: prevendita abbonamenti stagione invernale 2020/21 e sconto per i possessori degli abbonamenti 2019
Il Centro Turistico Gran Sasso avvisa la propria clientela che dal giorno 25 settembre 2020, partirà la 1° prevendita degli abbonamenti della stazione di Campo Imperatore, per la stagione invernale 2020/21.
Alpinista salvato dopo un volo di dieci metri sul Corno Piccolo
Due alpinisti di Roma di 27 anni, si stavano arrampicando sul Corno Piccolo (Te), sulla parete est del massiccio Monolito, lungo la Via Di Federico e De Luca, quando il primo di cordata mentre si trovava al penultimo tiro che porta in vetta, non è più riuscito a tenersi con le mani alla presa, forse a causa della stanchezza, ed è precipitato lungo la ripida parete rocciosa per 10 metri.
Vola per venti metri sul Paretone del Gran Sasso
Una cordata è caduta sulla via diretta Alessandri al Paretone, un altra sulla Alletto-Gravino.