Le croci di vetta rappresentano un tema di ampio interesse sia tra quanti abbiano nei loro confronti un approccio di tipo sia religioso che agnostico.
Francesco Mancini presenta “Croci di Vetta in Appennino“: un’opera straordinaria di Ines Millesimi
In esclusiva per APPENNINO.TV Francesco MANCINI ci presenta l’evento che si terrà a Rieti Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 16.30.
Una montagna di libri
Natale si avvicina e quale miglior regalo potete fare o farvi se non un libro di montagna che sia una guida, una biografia o un romanzo? Eccone alcuni che abbiamo selezionato per voi
Recensione del libro “Camminare, 116 percorsi a piedi nel Primiero e sulle Pale di San Martino”
Fresco di recente ristampa (agosto 2022), il libro “Camminare, 116 percorsi a piedi nel Primiero e sulle Pale di San Martino”, edito da Versante Sud, è destinato a diventare un punto di riferimento per l’escursionismo, nel Primiero, ambiente dominato dalle Pale di San Martino, il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti tra il Trentino Alto Adige ed il Veneto.
Recensione “Gran Sasso e Cinema”
Abruzzo a piedi, recensione della guida di Giuseppe Albrizio
Giuseppe Albrizio conosce bene il territorio di cui parla; l’ha girato, a piedi, in lungo e in largo, per anni. Con il suo blog, lemiepasseggiate, è stato di ispirazione a generazioni di escursionisti del centro italia e non.
Jan Reynolds a Frascati il 5 maggio per la presentazione di Crystal Ceiling
Appennino.tv sarà presente presso il CAI di Frascati il 5 maggio per la presentazione del libro “Crystal Ceiling – un viaggio epico” della fortissima alpinista Jan Reynolds.
Recensione Skialp tra Majella e PNALM
Con il volume Skialp tra Majella e Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio e Molise (C. Iurisci; F. De Angelis; R. Le Donne ed. Versante Sud, 2021) si chiude il ciclo di libri dedicato allo scialpinismo in Abruzzo iniziato lo scorso anno con Skialp tra Gran Sasso e Sibillini.
Recensione “Tato” di Marcin “Yeti” Tomaszewski
Il grande alpinista e climber polacco Marcin “Yeti” Tomaszewski apre il libro “Tato” -nella traduzione italiana edito da Versante Sud- con il racconto di come è sfuggito alla morte in un crepaccio di un ghiacciaio patagonico.
Recensione de “Club Alpino Italiano – Sezione di Isola del Gran Sasso – Il Centenario”
In seguito alla celebrazione del centenario di fondazione della Sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Isola del Gran Sasso d’Italia, avvenuta nell’aprile 1921, la Casa Editrice Ricerche e Redazioni ha pubblicato il testo “Club Alpino Italiano – Sezione di Isola del Gran Sasso – Il Centenario” a cura di Silvio Di Eleonora, apprezzato ricercatore storico della sezione di Isola del Gran Sasso, ed Erardo Colantoni, presidente sezionale dal 2004 al 2013.