Appennino.tv sarà presente presso il CAI di Frascati il 5 maggio per la presentazione del libro “Crystal Ceiling – un viaggio epico” della fortissima alpinista Jan Reynolds.
Recensione Skialp tra Majella e PNALM
Con il volume Skialp tra Majella e Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio e Molise (C. Iurisci; F. De Angelis; R. Le Donne ed. Versante Sud, 2021) si chiude il ciclo di libri dedicato allo scialpinismo in Abruzzo iniziato lo scorso anno con Skialp tra Gran Sasso e Sibillini.
Recensione “Tato” di Marcin “Yeti” Tomaszewski
Il grande alpinista e climber polacco Marcin “Yeti” Tomaszewski apre il libro “Tato” -nella traduzione italiana edito da Versante Sud- con il racconto di come è sfuggito alla morte in un crepaccio di un ghiacciaio patagonico.
Recensione de “Club Alpino Italiano – Sezione di Isola del Gran Sasso – Il Centenario”
In seguito alla celebrazione del centenario di fondazione della Sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Isola del Gran Sasso d’Italia, avvenuta nell’aprile 1921, la Casa Editrice Ricerche e Redazioni ha pubblicato il testo “Club Alpino Italiano – Sezione di Isola del Gran Sasso – Il Centenario” a cura di Silvio Di Eleonora, apprezzato ricercatore storico della sezione di Isola del Gran Sasso, ed Erardo Colantoni, presidente sezionale dal 2004 al 2013.
Gran Sasso e Cinema: Movie Map del Gran Sasso d’Italia
Recensione “La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza”
Il Club Alpino Italiano ha dato il via a una nuova collana editoriale, denominata Montagna e diritto, inaugurata con il libro di Gian Paolo Boscariol, “La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza”.
Jerry Moffatt, il Topo di falesia
“Topo di Falesia” di Jeremy Charles Moffatt, meglio noto come Jerry Moffatt, edito da Versante Sud, la cui prima stesura è stata scritta nel pieno della maturità, è giunto alla seconda edizione nel febbraio 2021, è il racconto autobiografico di uno dei più grandi arrampicatori inglesi e del mondo.
“Una Storia d’Amore e Avventura“ intervista a Germana Maiolatesi a cura di Francesco Mancini
Il Grandissimo Appenninista Francesco Mancini del Direttivo Club 2000m e C.A.I. Avezzano intervista in esclusiva per APPENNINO TV quella che Stefano Ardito ha definito “ la Signora dei Sibillini e del Gran Sasso “. La Scialpinista Germana Maiolatesi si racconta a cuore aperto nelle intense e profonde domande che trovano risposta più approfondita anche nella Sua biografia appena uscita “Una Storia d’Amore e Avventura“
Recensione Skialp tra Gran Sasso e Sibillini
Quando si prende in mano “Skialp tra Gran Sasso e Sibillini” (C. Iurisci; F. De Angelis; R. Le Donne ed. Versante Sud, 2020) si può pensare solamente una cosa: finalmente.
Recensione “Anche le foche ridono” di Claudio “Caio” Getto
Edito da BUA, Biblioteca Umoristica Alpina, “Anche le foche ridono” è la terza fatica “letteraria” di Claudio “Caio” Getto. Dopo aver dedicato le prime due pubblicazioni all’arrampicata, la successiva l’ha incentrata sullo scialpinismo.