Parco della Majella e ANAS insieme per comunicare l’importanza di guidare con prudenza
Il progetto Life Safe-Crossing entra nel vivo! È stata avviata l’attività di installazione dei cartelli informativi, previsti dall’Azione C3 del progetto Life Safe-Crossing, per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di moderare la velocità e guidare con prudenza.
Majella: l’orsa Peppina torna nei boschi con il radiocollare
Poteva essere catturata solo in caso di emergenza, ed emergenza è stata. Il susseguirsi di incursioni all’interno di centri abitati ha spinto la squadra di emergenza orso (BET team) del Parco Nazionale della Majella a programmare un intervento specifico per catturare l’orsa F1.99.
Al monte Rotella con Gran Sasso Guides
Domenica 15 novembre 2020 Gran Sasso Guides propone una bellissima escursione nel Parco Nazionale della Majella.
Parco Nazionale della Majella e Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo uniti sui temi dell’informazione e della prevenzione
Il Parco Nazionale della Majella ha sottoscritto una Convenzione con il SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO.
Tamponi negativi, riapre il Rifugio Pomilio
Buone notizie per gli amanti della Majella e per il Rifugio Pomilio. Il sindaco del comune di Rapino ha disposto la riapertura al pubblico dei locali del rifugio montano situato sulla cresta della Majelletta a 1888 metri s.l.m., sulla strada che da Passolanciano sale al Blockhaus.
Si sente male durante un’escursione con il CAI, recuperato sulla Cima Murelle
Era partito con il gruppo del Cai di Pescara, un uomo di 61 anni di Pescara, per un’escursione sulla Cima Murelle, a quota 2.596 metri, sulla Majella (Ch), quando ad un tratto lungo l’impegnativo percorso, si è sentito male.
Resti umani ritrovati in Majella
Nella giornata di oggi sono stati rinvenute delle ossa umane proprio nell’area dove 5 anni fa scomparve il fotografo Valerio D’Ettore.
Doppio intervento del CNSAS in Majella
Sono costretti agli straordinari gli uomini del Soccorso Alpino in questo weekend. Doppio intervento sulla Majella
Turista toscano si rompe una spalla durante escursione nella valle dell’Orfento; interviene il CNSAS
Oggi pomeriggio stava percorrendo con alcuni amici un sentiero nella Valle Dell’Orfento, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in territorio di Caramanico Terme (Pe), un turista di Arezzo di 34 anni, quando ad un tratto è scivolato e si è rotto una spalla.