Erano partiti ieri mattina e volevano trascorrere la notte al Rifugio Bafile, sul Corno Grande, ma nel raggiungere la meta due giovani di Pescara di 33 anni si sono resi conto che c’era ancora neve e non avevano la giusta attrezzatura per pernottare, così sono tornati indietro.
La Marcia dell’Alta Val Riglio
E’ iniziato il ripristino della Via Francigena in Campania: 10 tappe fra borghi antichi, parchi regionali e natura, da Caserta a Benevento
Anche la Campania mira ad incentivare il Turismo lento e sostenibile, ripristinando cammini e sentieri escursionistici. Si e’ appena concluso infatti il sopralluogo della Via Francigena in Campania, per il ripristino di questo antico e famoso cammino.
Piacenza chiama Marte
Pochi giorni fa è iniziata al museo di storia naturale di Piacenza una mostra dedicata a queste scoperte dal titolo “Piacenza chiama Marte”.
Le mille cime di Michele Tagliacozzo, intervista di Francesco Mancini
Oramai conosciuto come l’esploratore delle Anime che popolano i nostri Appennini il Grandissimo Appenninista Francesco Mancini del Consiglio Direttivo Club 2000m e del Club Alpino Italiano nella nuova sottosezione “Alta Valle dell’Aterno“ intervista in esclusiva per appennino.tv uno di quei nascosti personaggi di montagna che molto avrebbero da raccontare per l’esperienza acquisita
Ritorna l’appenninica Stage Race
Ritorna anche quest’anno l’Appenninica MTB Stage Race; la gara a tappe in mountain bike della durata di 7 giorni, lungo il crinale della catena appenninica. Quest’anno l’appuntamento per la quarta edizione è in settembre dal 4 al 10 settembre 2022.
Sciatore si infortuna sul Gran Sasso e i soccorritori sfidano nebbia fitta e forti raffiche di vento per trarlo in salvo
Per soccorrere uno sciatore infortunato sul Corno Grande, sul massiccio del Gran Sasso, hanno sfidato una fitta nebbia e fortissime raffiche di vento, che non hanno consentito agli elicotteri di decollare ne’ dall’aeroporto di L’Aquila ne’ da quello di Pescara.
L’impresa scialpinistica di Margherita Scoppola
Margherita Scoppola, istruttrice di scialpinismo alla Scuola Paolo Consiglio del CAI Roma , si è cimentata in una traversata scialpinistica molto impegnativa.
Ancora fossili, ancora Leonardo, ancora Appennino
Juan Carrito trasferito a Palena sta bene
Palena, rilevando il crescente e giustificato interesse di molti per le condizioni di salute dell’animale, il Parco Nazionale della Maiella vuole rassicurare tutti coloro che stanno seguendo questa vicenda