Al via un nuovo progetto per ridare vita al Rifugio La Vecchia nel Parco del Sirente Velino
Grazie alla collaborazione tra l’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, il Liceo Francesco Vivona di Roma e l’ASBUC (Amministrazione separata dei Beni di Uso civico) di Rovere, è stato avviato il progetto “Riportiamo la magia al rifugio”. Lo scopo è quello di ristrutturare il rifugio tramite una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono.
Tornano le Giornate di Fattorie Aperte in Emilia Romagna
Riparte la rassegna Fattorie Aperte, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, che ogni anno offre l’opportunità di conoscere il territorio e il patrimonio agroalimentare regionale attraverso la testimonianza degli agricoltori.
Una stazione meteo per ricordare l’alpinista Daniele Nardi
Domenica 7 maggio 2023 si sono concluse le operazioni di installazione di una stazione meteo in cima al Monte Ardicara, a 1.440 metri di altitudine, intitolata all’alpinista di Sezze (LT) Daniele Nardi, scomparso nel febbraio 2019 sul Nanga Parbat, la nona montagna più elevata (8.126 metri di quota) della Terra.
Giro d’Italia a Campo Imperatore: come acquistare i biglietti
Saranno mille i posti disponibili sulla funivia del Gran Sasso d’Italia, per raggiungere Campo Imperatore dalla base di Fonte Cerreto venerdì 12 maggio, in occasione dell’arrivo della settima tappa del 106esimo Giro d’Italia.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise seleziona 14 guardiaparco
Nasce il progetto “Montagna Molise, nuove tracce”
E’ stato presentato ieri, martedì 2 maggio, “Montagna Molise, nuove tracce”, un progetto che, gestito da Funivie Molise, con un finanziamento di 900 mila euro da parte della Regione tende alla valorizzazione, promozione e sviluppo sostenibile della montagna molisana sia nel periodo invernale che estivo.
Open Day all’Università della Tuscia
Un po’ di montagna a Monte Compatri
In occasione della 96ª edizione della Fiera di San Giuseppe, organizzata dal Comune di Montecompatri, è andato in scena l’incontro “Montagna e sport all’aria aperta nel Lazio”.
Il Circeo solo con la guida
A seguito dell’intensificarsi dell’attività escursionistica, e rilevati i numerosi incidenti in zona, il Comune di San Felice Circeo, con apposita ordinanza, ha istituito un divieto di percorrenza del sentiero 750 a chi non è accompagnato da guida.