Incredibile scoperta da parte dei guardiaparco del Sirente-Velino. Un uomo ha percorso con la macchina tutta la strada del Sirente per andare a buttare nella scarpata quattro sacchi di spazzatura con all’interno 75 bottiglie di birra.
In Commissione il Piano della Riserva Naturale Montagne Della Duchessa
Con l’incardimento di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente del Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, arriva all’attenzione del Consiglio Regionale
Monte Velino, escursionista precipita per trenta metri
Due ragazzi di 30 anni di Roma avevano deciso di raggiungere stamattina il Monte Velino, a quota 2.487 metri, sul versante del Fucino
Valle dell’Orfento, ordinanza del Comune di Caramanico Terme
IL SINDACO PREMESSO che nella giornata del 2 giugno u.s. e nel sabato e domenica dei week-end passati si è registrata una presenza notevole, oltre 1000 presenze registrate…
Monte Sevice, l'escursionista scivolato ha lanciato l'allarme con Georesq
A dare l’allarme è stata una persona che ha assistito all’incidente, servendosi dell’applicazione per smartphone GeoResQ, il servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI).
Monte Sevice, escursionista scivola sul ghiaccio
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo insieme all’eliambulanza del 118 di stanza a L’Aquila stanno intervenendo sul monte Sevìce (gruppo Velino Sirente), a 2100 m s.l.m., per prestare soccorso a una persona scivolata sul ghiaccio. Al momento non si è a conoscenza di altri particolari relativi all’incidente. Seguono aggiornamenti.
Intervista a Francesco Martini – Rifugio La Vecchia
Continua la nostra rubrica con le interviste ai rifugisti e gestori di bivacchi. Oggi è il turno di Francesco Martini, l’autore di quello che senza ombra di dubbio si può definire come il bivacco più bello degli Appennini: il rifugio “La Vecchia”
Intervista a Giovanni di Girolamo – il GEV e la Capanna Sevice al Velino
Continuiamo la nostra rubrica dedicata ai rifugisti dell’appennino raccontandovi questa volta qualcosa di diverso. Non un rifugio gestito bensì un rifugio non gestito, preso in carica dai ragazzi del GEV che con dedizione e volontà ne curano la manutenzione: la Capanna Sevice.
Intervista ad Eleonora Saggioro – Rifugio Vincenzo Sebastiani
Intervista ad Eleonora Saggioro, gestore del rifugio Vincenzo Sebastiani al Velino
Una sorpresa sul Monte Velino
Non sai mai cosa aspettarti sulla vetta di una montagna come il Velino, specialmente d’inverno. Ne sa qualcosa il nostro Fabio Orfei che, lo scorso anno, ha incontrato una bellissima volpe che sembrava lo stesse aspettando.