Monti Lepini sono una breve catena montuosa del Lazio appartenente all’Antiappennino laziale, contenuta interamente nel Lazio, sita a cavallo fra le province di Latina e di Roma e con una piccola estensione nella provincia di Frosinone.

Confinano a nord con i Colli Albani, ad est con la valle del Sacco, a sud con i Colli Seiani (dorsale collinare che li collega ai Monti Ausoni), a sud-est con la valle dell’Amaseno e ad ovest con l’Agro pontino. La vetta più alta è il Monte Semprevisa con i suoi 1536 metri.

Il nome pare derivare dalla voce latina lapis, cioè pietra calcarea.