Category:

Tavola Rotonda, Cima di Fondo di Femmina Morta e Cima Femmina Morta e la Sfischia (fenomeno carsico)

Itinerario

Partenza e ritorno da Campo di Giove per il sentiero della Libertà che porta alla Chiesa della Madonna di Coccia.

Da Campo di Giove dopo il Cimitero c’è l’attacco di un vecchio sentiero che sale a Guado di Coccia, per evitare di salire a piedi da questo sentiero, si può prendere la seggiovia (se aperta) Le Piane (Campo di Giove).

La via è segnata da bandierine Bianco e Rosso con la lettera L (Sentiero della Libertà), che porta ad un bivio alla chiesa della Madonna di Coccia, si prosegue a sinistra della biforcazione, dopo circa 45 minuti si arriva al Guado di Coccia 

Dal Guado si inizia a salire il costone Sud di Tavola Rotonda seguendo il vecchio skilift (a sinistra dell’arrivo della seggiovia) abbandonato, da li si arriva a quota 2330 dove ci sono un “rifugio” e un impianto di telecomunicazione e si intraprende il sentiero del parco (P).

Si prosegue in direzione nord e si arriva alla Cima di Tavola Rotonda; sempre salendo verso nord dalla Tavola Rotonda, si arriva alla seconda vetta Cima di fondo di Femmina Morta.

Per arrivare alla vetta di Femmina Morta si cammina in direzione Est, e si continua sempre nella stessa direzione fino a fino ad arrivare alla Vetta di Femmina Morta.

Dalla vetta di Femmina Morta alla Sfischia si prosegue in direzione Sud-Ovest e in circa 30 minuti circa si arriva alla Sfischia, fenomeno carsico, una spaccatura nel terreno molto bella di circa 150 metri di lunghezza e profonda 15 metri circa.

Da qui si prosegue sempre in direzione Sud-Sud Ovest e si ritorna agli impianti di skilift abbandonati e si riprende il sentiero fatto all’andata.