Category:

Facile e bella escursione, su Tre Vette del Parco Sirente – Velino, con ampie vallate e panorami spettacolari, con partenza e ritorno dal Valico delle Chiesole (Fonte Agapito),vicino Campo Felice.

Itinerario

Si parcheggia nei pressi del Valico della Chiesola, vicino alla Fonte Agapito e Prato Capito (Area Picnic) e si prende il sentiero numero 5A, poco dopo si arriva ad un bivio, si piega a sinistra sempre sul sentiero 5A in direzione Sud-Sud-Est e ci si immette nel Bosco del Cerasolo pe un tratto, da li una volta usciti dal bosco si entra nella splendida Valle di Morretano e sempre in direzione Sud-Sud-Est si arriva al Valico del Morretano. Da li si piega sinistra in direzione Ovest e si arriva in poco tempo con un sentiero a mezza costa e poi per un tratto in cresta alla Vetta del Monte Morretano e si gode un ottimo panorama sulla Valle di Morretano, del Puzzillo e del Bicchero, ottima anche la visione di tutte le vette del Velino, delle Montagne della Duchessa e del Monte Puzzillo.

Dalla Vetta di Morretano si prosegue in direzione Ovest sulla seconda Vetta in questione (Sentiero non segnato, ma evidente) ossia la Vetta di Cima Nord del Passo del Puzzillo o chiamata anche Cima Campitello passando per il Passo della Torricella ed in breve tempo si arriva in Vetta, circa 20min dalla Vetta del Morretano.

Da qui si torna indietro per il sentiero fatto all’andata e dal Passo della Torricella, si piega a sinistra, per andare sulla terza ed ultima Vetta della giornata, il Monte la Torricella, in direzione Nord-Nord-Ovest a mezza costa passando sotto la Vetta del Monte Morretano, si riprende il sentiero 5A e si arriva in circa 40 minuti alla Vetta (dalla seconda vetta della giornata).

Dalla vetta La Torricella si prosegue in direzione Nord per tornare indietro verso il Valico le Chiesole (Prato Capito-Fonte Agapito) scendendo per la Cresta Nord della Torricella e si puo’ scegliere se piegare in direzione Est verso la Valle di Morretano oppure, nel nostro caso proseguire verso il Bosco del Cerasolo e sempre fuori sentiero ci si inoltra nel bosco e a quota 1800mt si taglia verso destra(Nord-Est) per tornare definitivamente sul sentiero 5A(GPS e cartina Obbligatori).

Una volta sul sentiero fatto all’andata, si può fare una deviazione a sinistra (Ovest) alla Fonte della Torricella, a quota 1650mt (Molto vicino al sentiero), per poi tornare sempre sul sentiero 5A al punto di Partenza.