Category:

Con questo percorso concludiamo il nostro tour nella Riserva dei Monti della Duchessa.

Dopo avervi parlato dell’anello del Murolungo da Cartore, ora è il turno dell’altra vetta più importante della Riserva: il Morrone della Duchessa (2141 m slm).

Di seguito si descrive l’ascesa dal paese di Corvaro.

Itinerario.

Una volta dentro il paese, si gira a destra all’incrocio per il campo sportivo e il cimitero (prima Via dello Sport, poi Via Valle Amara). Si prosegue fino a un agriturismo nei pressi del quale è possibile parcheggiare.

Si segue la carrareccia che fiancheggia e poi sottopassa l’autostrada fino ad immettersi sul sentiero segnato in zona Costa Le Rupi.

Questa prima parte non è delle migliori perché la faggeta è sovente sottoposta al taglio e non presenta i tratti di naturalità che ci si aspetterebbero.

Tuttavia il paesaggio cambia in meglio una volta giunti a quota 1564 m, ove si apre una radura con uno stazzo e da dove si prosegue finalmente all’interno di un bosco quasi intatto fino a quota 1855 m in località Iaccio della Capra. Qui si comincia a prendere quota sulla evidente cresta in direzione SE.

La cresta, in prossimità della meta, non è comodissima a causa dei tanti terrazzi e massi presenti (da cui il nome “Morrone”), ma, una volta in vetta, si gode di uno splendido panorama sulla parte più settentrionale della Riserva e sul Murolungo. 

Ritorno per lo stesso percorso.

La Riserva della Duchessa presenta anche altre cime over 2000 m, quali la vicina Cima Zis e  Punta dell’Uccettù, che si possono unire con il presente percorso, riscendendo poi per il Lago della Duchessa, la Fonte Salomone e riunirsi così al percorso di andata.