L’uscita invernale al Monte Puzzillo è una tra le tante e comode uscite possibili nei pressi della Piana di Campo Felice. 

La difficoltà valutata nelle guide è quella da medio sciatore o E+ per l’escursionista. In effetti, il percorso non presenta grosse criticità e il dislivello è accettabile anche per fisici non molto allenati. 

Itinerario

Parcheggiata l’auto nelle vicinanze del Rifugio Alantino, si punta verso sud-ovest per attraversare la Piana di Campo Felice, avendo come punti di riferimento due edifici diroccati in località Capodacqua.

Giunti nei pressi del secondo degli edifici, si gira nella faggeta in una piccola vallecola che sale dolcemente e senza troppi intralci. La salita non è mai eccessivamente faticosa e gli alberi permettono un passaggio abbastanza agevole anche con neve fresca. Tra piccoli dislivelli e comode vallette si esce dal bosco, località Macchia di Puzzillo (quota 1800 m circa). Si presenta un anfiteatro, facilmente riconoscibile anche dal parcheggio, e le opportunità di salita sono due: o si punta sulla cresta a sinistra (direzione sud-est), meno pendente, ma forse più scomoda per le rocce affioranti, o si punta alla gobba dalla parte opposta dell’anfiteatro e direttamente sotto la cima, più comoda, ma con pendenza più accentuata e conseguenti valutazioni da fare. In caso di neve ghiacciata è opportuno indossare i ramponi anche se si è saliti con gli sci. Va valutata la tenuta del manto.

Il percorso di discesa presuppone la stessa scelta, per poi ricongiungersi, alla base dell’anfiteatro, al percorso di andata.