L’itinerario descritto è quello per raggiungere il Monte Tarino (1960 mt) dal Santuario della Santissima Trinità all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini nel comune di Vallepietra (RM) al confine tra il Lazio e l’Abruzzo. Il Santuario si trova a quota 1337 metri ed è raggiungibile in auto. Riguardo la fondazione del luogo sacro l’ipotesi più considerata indica come fondatore del Santuario San Domenico di Sora nel 1031, come riportato nell’agiografia del Santo, scritta da un suo discepolo.
L’itinerario è interessante da un punto di vista panoramico perché attraversa una grande depressione carsica tra il Monte Tarinello (1820) e il Monte Tarino (1960), che nel periodo delle fioriture mostra una flora particolarmente ricca. E’ facile ammirare piante quali asfodeli, narcisi e orchidee. Il percorso è caratterizzato da boschi di faggi, praterie e volendo facili passaggi su roccia. La vallata del Simbrivio, dove è situata Vallepietra, è molto ricca di acqua. Le molte sorgenti presenti alimentano gli acquedotti di diversi comuni della zona.
Itinerario
Superato il centro abitato di Vallepietra seguendo le indicazioni si raggiunge il Santuario sopra citato.
Lasciata la macchina nel parcheggio, si segue una sterrata e si imbocca dopo pochi metri sulla destra il sentiero 651 (Alta via del Parco). Percorrendo il sentiero si giunge ad una sella erbosa che conduce nel bosco. Si prosegue a salire superando le alture rocciose di Morra Costantino, fino a giungere, usciti dal bosco, ad un tratto pianeggiante.
Sempre sul tracciato si perviene dopo un tratto ripido ad un’importante zona di pascolo (circa due ore dalla partenza) in prossimità del Monte Tarinello, che si lascia sulla destra (la vetta è raggiungibile con una piccola deviazione). Proseguendo a saliscendi si raggiunge la località Pozzo della Neve, la grande depressione carsica sopra descritta tra le due vette (Tarino e Tarinello). Si continua in cresta e con una ripida salita si giunge in vetta al Tarino (1960 mt).
Per tornare è possibile percorrere lo stesso itinerario dell’andata oppure si può compiere un anello. Si scende dal Monte Tarino, all’altezza di Pozzo della Neve si devia sulla destra seguendo il sentiero 684 e si scende fino al fontanile Campitelle (1340 mt). Da qui fare attenzione a risalire costantemente fino ad incontrare la cresta dove si riprende il sentiero 651, in discesa, fino al parcheggio.
Attenzione: fino al 30 giugno vige il divieto di transito per la strada che sale al Santuario. Inevitabilmente bisogna partire dal sentiero che parte dal parcheggio del cimitero di Vallepietra per giungere al Santuario (Ponte del Tartaro)