Category:

Si descrive un itinerario di salita ai monti Macchia Porrara e Porco Morto, nel cuore dei monti sabini. Un percorso affrontabile in tutte le stagioni con il dovuto equipaggiamento in base alle condizioni. Si tratta di un tracciato non segnato quindi è molto importante sapersi orientare.

Itinerario

Raggiunta la  località Piè di Morra da Contigliano (sulla strada che collega Cottanello a Contigliano) a  quota 842 mt, si parcheggia l’auto in uno spiazzo in prossimità di un incrocio con area picnic con visibile una sterrata. Si comincia a percorrere la sterrata che alterna piccole salite ad altrettante discese con la possibilità di vedere mucche o pecore al pascolo. Dopo circa 15-20 minuti si incontrano dei piccoli edifici con stazzi e la Fonte  Lallo (898 mt), proseguendo si superano altri casali e si raggiunge l’area picnic  di  Fonte Creticcia (900 mt). Si continua sulla sterrata fino a giungere ad un quadrivio, in cui si imbocca la via a destra. Si incontrano altri due bivi e si prosegue sempre sul percorso a destra. Si entra nel bosco dove la sterrata finisce e diventa sentiero. Si prosegue sul sentiero fino ad arrivare su una cresta che si percorre sulla sinistra lasciando il bosco e si raggiunge una radura erbosa. Proseguendo sulla cresta si giunge in vetta al Monte Macchia Porrara (1202 mt) riconoscibile da un ometto di pietre e dal punto trigonometrico (IGM). Rimanendo in cresta si scende verso la sella di Pozzaneve (1131 mt) per poi ricominciare a salire dalla parte opposta entrando in un bosco di faggi. Si continua a salire dopo essere usciti dal bosco sulla cresta in salita fino alla vetta di Monte Porco Morto riconoscibile da un grosso ometto di pietre.
La discesa può avvenire sullo stesso percorso della salita oppure giunti alla Sella Pozzaneve si può intraprendere un sentiero che si  stacca sulla destra che si percorre in discesa  fino ad incontrare il sentiero dell’andata a quota circa 1000 mt.