Questa mattina erano ripartite le ricerche dell’Alpino disperso su Monte Piselli, poi nel pomeriggio il ritrovamento del ragazzo privo di vita
Disperso da ieri pomeriggio un alpino a Monte Piselli (TE). Da oggi coinvolti nelle ricerche, coordinate dai VVFF, il Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e il IX Reggimento Alpini de L’Aquila
Sono in corso nell’area di Monte Piselli, nel teramano, le ricerche di un giovane alpino che risulta disperso da ieri pomeriggio.
Domenica di interventi per il Soccorso Alpino Lazio
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è intervenuto per due distinte missioni di soccorso nella giornata di domenica 20 marzo.
Perdono l’orientamento sul Monte Semprevisa, interviene il Soccorso Alpino
Gli uomini del Soccorso Alpino, Cnsas Lazio, sono intervenuti nella giornata di ieri sul Monte Semprevisa, al confine tra la provincia di Roma e Latina, per recuperare due ragazzi dispersi.
Soccorso Alpino, aggiornata la legge. Si investe in sanità e sicurezza
L’altro giorno è stata aggiornata la legge che guida il Soccorso Alpino e Speleologico, che mira ad investire nella sanità e nella sicurezza, con maggiori strumenti per chi opera in un ambiente estremo come la montagna.
Ovindoli è stata per due giorni capitale italiana di esercitazione e addestramento delle unità cinofile
Ovindoli è stata per due giorni capitale italiana di esercitazione e ricerca in superficie, ed ha ospitato i cani delle UCRM e delle UCRS, le unità cinofile specializzate in ricerca molecolare e in ricerca in superficie del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Intervento del CNSAS al Vallone di Santo Spirito
Oggi, 19 agosto 2020, una signora cinquantenne, mentre era impegnata in un’escursione nel Vallone di Santo Spirito, nel pescarese, è scivolata fratturandosi una caviglia e un ginocchio.
Pescara, inaugurata la sede regionale del Soccorso Alpino e Speleologico
Pescara, 4 luglio 2020 –“È per me una soddisfazione enorme inaugurare la prima sede regionale del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. In questi anni il Soccorso sta facendo passi da gigante, ma i dati degli interventi in ambiente impervio restano alti. Il messaggio che deve passare è quello della prevenzione: è bello andare in montagna ma bisogna andarci in maniera giusta, con consapevolezza, rivolgendosi anche al Cai e ai professionisti della montagna”.
Sabato scorso tre interventi del Soccorso Alpino nel Lazio
Il Soccorso Alpino Cnsas del Lazio è intervenuto domenica 21 giugno per tre distinti interventi di soccorso nella prima domenica d’estate.
COVID-19 FASE 2: Attività Outdoor, il Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda prudenza
Con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 52 del 30 aprile 2020, in Abruzzo sono consentiti all’interno della regione, ai residenti o con domicilio nel territorio regionale, allenamenti esercitati individualmente e con il rispetto dei dispositivi di protezione individuale e misure di distanziamento sociale.