E’ certamente uno spettacolo che potrà definirsi “più unico che raro” quello che pochi giorni fà è accaduto a Cerignale piccolo borgo dell’alta val Trebbia in provincia di Piacenza.
Avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino
Dopo l’avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino avvenuto nei scorsi giorni presso il castello di Momeliano (Pc) la situazione è di relativa calma. Nessuna denuncia e nessun allarmismo particolare dopo l’avvistamento di setti esemplari di Canis lupis che si stavano spostando lungo un prato.
Fossile di ittiosauro nel parmense
Come già scritto in precedenza, l’appennino settentrionale si conferma una inesauribile fonte di sorprese, che questa volta ci ha dato come regalo di natale, un parziale fossile di ittiosauro scoperto nel parmense.
Il futuro visto dall’Appennino
Il futuro visto dall’appennino, corsi e webinar per un appennino proiettato al futuro sostenibile.
Webinar sul paesaggio appenninico
Vivere e lavorare in Appennino è possibile? Certo che si, dobbiamo avere coraggio, flessibilità e tanta fantasia.
Corno Grande, sbagliano sentiero e rimangono bloccati
Brutta avventura per due turisti campani, padre di 56 anni e figlio di 25 anni, che erano partiti all’alba di oggi mercoledì 2 settembre. Volevano fare un’escursione sul Corno Grande, a quota 2.912 metri di altezza, la cima più alta del massiccio del Gran Sasso.
Escursionista in mountain bike, infortunato sul Voltigno
Si perde ai piedi del Camicia, ritrovato in serata
“ENTROTERRA”: la voce degli Appennini su #Casabase
Giovedì 23 luglio su RTTR Entroterra, la quarta puntata della trasmissione #Casabase, dedicata alla sezione Terre Alte: in studio Luana Bisesti e Annibale Salsa.
Appennino meteo weekend
Il weekend sui nostri monti appare buono al mattino, ma con della nuvolosità in formazione durante le ore pomeridiano con qualche rovescio.