Ritorna l’appenninica Stage Race
Ritorna anche quest’anno l’Appenninica MTB Stage Race; la gara a tappe in mountain bike della durata di 7 giorni, lungo il crinale della catena appenninica. Quest’anno l’appuntamento per la quarta edizione è in settembre dal 4 al 10 settembre 2022.
Ancora fossili, ancora Leonardo, ancora Appennino
Ufficializzato l’allargamento della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano
Il Consiglio Internazionale Unesco MaB riunitosi ad Abuja, in Nigeria, ha ufficializzato l’allargamento della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano; un riconoscimento all’intera regione a cavallo tra Emilia, Toscana e Liguria.
In pratica, una Riserva MaB è un luogo che l’UNESCO considera un esempio di sostenibilità per il mondo intero, un luogo in cui il rapporto tra uomo e natura si svolge in modo armonico; cioè un riassunto semplice di ciò che consideriamo magico ed unico in Appennino.
Sciacallo dorato investito ed ucciso a Bobbio (Pc)
Festa dell’amicizia e dei Borghi a Cerignale (Pc)
Ricominciare dall’Appennino, ricominciare da Marsaglia (Pc)
Un nuovo umanesimo è possibile, un nuovo Appennino è possibile. Ne parleremo merc. 7 a Marsaglia (Pc)
Il soccorso alpino interviene nella valle del Carlone
I tecnici della Stazione Monte Alfeo del Soccorso Alpino di Piacenza sono intervenuti nella tarda mattinata di domenica 13 giugno alle Cascate del Carlone (Bobbio), in aiuto di un escursionista piacentino di 39 anni che, seguendo il proprio cane, si è trovato in difficoltà senza riuscire a tornare sui suoi passi.
Online il bando del concorso fotografico del Festival del Gran Sasso
La mostra-concorso dal titolo “PAESAGGI, CIME E BORGHI. OBIETTIVI SULL’APPENNINO” è inserita all’interno del programma eventi del Festival del Gran Sasso.
Sentiero dei celti e dei liguri, da Milano al mare con lo zaino in spalla
Un nuovo e sorprendente trekking che dal Milano ci porta al mare attravero il meraviglioso Appennino