Presentazione del libro “Le ascese al Velino e al Sirente nell’800”
Giovedì 13 aprile alle ore 19.30 presso la sede del CAI di Roma (Via Galvani 10), Filiberto Ciaglia, storico e già consulente della Società Geografica Italiana, dottorando di ricerca in Studi Geografici presso l’università La Sapienza, presenterà il libro “Le ascese al Velino e al Sirente nell’800”.
Presentazione del volume “Tre Lune nelle Scarpe, come il cammino di gruppo agisce sui gruppi e viceversa”
Mercoledì 22 marzo alle ore 17.00 presso il cinema S.C.E.N.A., la Commissione Cultura del Cai di Roma presenta il volume “Tre Lune nelle Scarpe, come il cammino di gruppo agisce sui gruppi e viceversa” di Marco Saverio Loperfido
Serata in memoria dei soci del CAI epurati a seguito delle leggi razziali del 1938
Ieri sera, presso il Centro di Cultura Ebraica “Il Pitigliani” di Roma si è svolto un importante incontro fra i vertici del CAI Nazionale, CAI sezione di Roma e la comunità Ebraica Italiana e Romana.
L’impresa scialpinistica di Margherita Scoppola
Margherita Scoppola, istruttrice di scialpinismo alla Scuola Paolo Consiglio del CAI Roma , si è cimentata in una traversata scialpinistica molto impegnativa.
Intervista ad Eleonora Saggioro – Rifugio Vincenzo Sebastiani
Intervista ad Eleonora Saggioro, gestore del rifugio Vincenzo Sebastiani al Velino