Il Cammino del Gran Sasso è un giro ad anello di 61 km suddiviso in 5 tappe che attraversa i suggestivi paesaggi e i bellissimi scenari e borghi del gran sasso aquilano.
Sessantuno km in cinque tappe tra paesaggi mozzafiato, antichi borghi e sapori autentici: ecco il Cammino del Gran Sasso
Sessantuno chilometri in cinque tappe attraverso i paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati. È il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, che vedrà la luce nel 2023 grazie a un finanziamento del Gal Gran Sasso-Velino.
E’ iniziato il ripristino della Via Francigena in Campania: 10 tappe fra borghi antichi, parchi regionali e natura, da Caserta a Benevento
Anche la Campania mira ad incentivare il Turismo lento e sostenibile, ripristinando cammini e sentieri escursionistici. Si e’ appena concluso infatti il sopralluogo della Via Francigena in Campania, per il ripristino di questo antico e famoso cammino.
Abbracciamo il lago
Appennino.tv ha raccolto l’appello de Il cammino dei Briganti e della Compagnia dei Cammini per questa giornata di sensibilizzazione nei confronti del Lago della Duchessa.