E’ durata quattro anni l’avventura dei ragazzi, che contro ogni aspettativa sono riusciti a dare nuova vita a quella che era una struttura abbandonata in un contesto ancora più abbandonato, quello di Campo Imperatore, nella regione che più di tutte abbandona i turisti, l’Abruzzo.
Ancora inspiegabili chiusure senza senso
Accade a Fiastra, in provincia di Macerata, dove viene interdetto l’accesso a diverse zone escursionistiche allo scopo di limitare assembramenti e conseguenti contagi da covid-19.
Prato di Campoli off limits fino al 14 marzo
Il comune di Veroli ha chiuso l’accesso a Prato di Campoli, nota località di partenza per diversi Monti Ernici over 2000 come Pizzo Deta. Per far rispettare l’ordinanza ci sarà una vigilanza dinamica sulla provinciale che porta al pianoro, oltre al check point a Santa Maria Amaseno della polizia locale.
Chiusura impianti da Sci Margadonna – Comprensorio Alto Sangro: c’è amarezza.
Siamo andati a raccogliere l’opinione di Bonaventura “Venturino” Margadonna legale rappresentante del comprensorio sciistico Skipass Alto Sangro, in merito all’ennesimo divieto di apertura degli impianti sciistici.
Monte Semprevisa – la polizia locale chiude l’accesso da Pian della Faggeta
Chiusura impianti da sci: intervista a G. Di Stefano- Sindaco di Rocca di Cambio e Direttore di Campo Felice Srl
Dopo aver chiesto l’autorevole parere del sindaco di Roccaraso, in merito alla chiusura degli impianti da sci prevista per tutte le festività natalizie, siamo andati a intervistare sul medesimo argomento Gennaro Di Stefano, già sindaco di Rocca di Cambio e direttore della bellissima stazione sciistica di Campo Felice.
Apertura impianti da sci: intervista a F. Di Donato- Sindaco di Roccaraso
Dopo aver ascoltato le parole di un professionista della montagna, l’illustre pluricampione Gustav Thoeni, siamo andati a chiedere un’opinione in merito alla chiusura degli impianti sciistici, prevista per tutto dicembre e, speriamo, parzialmente per gennaio, al Sindaco di Roccaraso Francesco di Donato
Lazio: iniziano le interdizioni alla montagna
Weekend amaro per gli appassionati di escursionismo laziali. Dopo la chiusura della falesia di Ciampino, l’impossibilità di accedere alle montagne abruzzesi, arriva la prima chiusura di una vetta nel Lazio.
Chiusa la falesia di Ciampino
Causa lavori nell’area è stato interdetto l’accesso ali arrampicatori alla falesia di Ciampino. A riportarlo sono stati dei frequentatori della stessa che oggi, 12 novembre 2020, sono stati fatti allontanare dagli operai addetti alla potatura dei pini.
Divieto di scalata sulla Morgia Quadra – La comunità dei climbers molisani in rivolta
Con una inaspettata decisione, il sindaco di Frosolone, Felice Ianiro, ha imposto il divieto di scalata sullle stupende falesie della Morgia Quadra, a Colle dell’Orso.