Uno strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. È Gran Sasso e cinema, la prima movie map d’Abruzzo, edito da Ricerche&Redazioni con il sostegno della Fondazione Carispaq, e porta la firma di Andrea Lolli (nella foto su una delle location), ricercatore e consulente in materia di cinema e turismo.
Il Gran Sasso e il cinema tornano ad essere nuovamente protagonisti del turismo
Tra i progetti presentati oggi e finanziati dal “bando turismo esperienziale” della Fondazione Carispaq l’Associazione I viaggiatori nel parco, in collaborazione con Le Siepi Country Farm e Gran Sasso Guides è stata lieta di presentare il progetto Cinetrekking e Movie Tour del Gran Sasso.
Gran Sasso e Cinema: Movie Map del Gran Sasso d’Italia
CERRO KISHTWAR, UNA STORIA GHIACCIATA – La recensione del film
Stephan Siergrist, Thomas Huber e Julian Zanker liberano la via Har har mahadev sul Cerro Kishtwar
“ENTROTERRA”: la voce degli Appennini su #Casabase
Giovedì 23 luglio su RTTR Entroterra, la quarta puntata della trasmissione #Casabase, dedicata alla sezione Terre Alte: in studio Luana Bisesti e Annibale Salsa.
#CASABASE: grandi storie di montagna in tv
Dal 2 luglio al 20 agosto tutti i giovedì sull’emittente televisiva regionale RTTR andrà in onda la trasmissione #Casabase: otto film protagonisti delle scorse edizioni del Trento Film Festival
Cento film per ripartire | 68. TRENTO FILM FESTIVAL | 27 agosto-2 settembre 2020
68. TRENTO FILM FESTIVAL torna dal 27 agosto al 2 settembre 2020 a Trento e provincia, e per la prima volta anche online.
Torna il più piccolo festival di film di montagna. Quest’estate in piazze, prati e boschi
Quest’estate torna il cinecamper del Nuovi Mondi Festival, il più piccolo festival di film di montagna itinerante.
Hors Piste – La recensione del film
Dopo kolossal catastrofici ed affascinanti documentari, è il momento di proporre una piccola e rara perla audiovisiva, capace di strapparci un sorriso e proiettarci in un’insolita atmosfera di montagna.
Mountain – La recensione del film
Una sinfonia audiovisiva diretta magistralmente dalla documentarista australiana Jennifer Peedom, con testi tratti dal libro “Mountains of the Mind” di Robert Macfarlane e narrati dall’ammaliante voce di Willem Dafoe, trasformati in vera poesia sullo schermo