Intorno alle 9.45 di questa mattina, la stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Montefortino è stata attivata dalla Centrale 118 per un intervento di soccorso in Località Infernaccio, una gola naturale del fiume Tenna (FM)
Doppio intervento per le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Marche.
Si sono concluse intorno alle 2.00 di questa notte, le operazioni di recupero di due escursionisti in difficoltà sui Monti Sibillini, in località Lago di Pilato.
Intervento del Soccorso Alpino vicino Latina
Anche il CNSAS Lazio impegnato in Emilia-Romagna
Maltempo in Emilia-Romagna, anche il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio si attiva in aiuto della popolazione.
Continua l’impegno del Soccorso Alpino e Speleologico Marche nelle aree colpite dal maltempo a supporto della popolazione.
Numerosi gli interventi effettuati per soccorso o evacuazione, resi estremamente complessi da continue precipitazioni e smottamenti, in particolar modo nella zone extra urbane, in cui le strade sono tuttora interrotte per crolli e frane, impedendo il passaggio dei mezzi di soccorso.
Intervento di ricerca e soccorso del CNSAS Lazio a Supino (FR) il 7-8 maggio 2023 (Video)
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è stato attivato nella serata di ieri dalla centrale operativa del NUE 112 per le ricerche di un uomo D.D di 53 anni che non aveva fatto rientro a casa dopo un’escursione.
Esperto scialpinista di Orvieto perde la vita sul Gran Sasso
Stava scendendo con gli sci di alpinismo e si trovava sul Gran Sasso, sul Corno Grande, lungo il Canale Bissolati, a quota 2.700 metri, quando per cause ancora da accertare lo sciatore ha perso il controllo degli sci ed è scivolato lungo il lungo canale.
Firmato oggi protocollo d’intesa fra CNSAS Lazio e Guardia di Finanza
É stato firmato oggi, presso la caserma del Corpo “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni”, sita in Roma, dal Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Gen. D. Virgilio Pomponi e dal Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S., dott. Roberto Carminucci, un protocollo d’intesa volto a consolidare e potenziare la collaborazione tra i due attori principali impegnati in attività di soccorso in montagna e negli ambienti ostili e impervi.
Due interventi nel weekend per il CNSAS Lazio
Weekend di grande impegno per gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, complici le condizioni meteo del fine settimana e le numerose presenze su tutti i rilievi della regione
Sicuri sulla neve con il CNSAS
Una giornata all’insegna della sicurezza in montagna con la partecipazione di tantissimi appassionati di escursionismo invernale.