Da lunedì 26 aprile il Lazio e l’Abruzzo tornano “gialle”. Spostamenti liberi, dunque, e via libera per gli appassionati alle più belle montagne dell’Appennino.
Chiusura impianti da Sci Margadonna – Comprensorio Alto Sangro: c’è amarezza.
Siamo andati a raccogliere l’opinione di Bonaventura “Venturino” Margadonna legale rappresentante del comprensorio sciistico Skipass Alto Sangro, in merito all’ennesimo divieto di apertura degli impianti sciistici.
Impianti da sci chiusi fino al 5 marzo
Il governo risponde al CAI in merito alle attività in montagna in zona Arancione e Gialla
Il CAI, il Club Alpino Italiano, associazione fra le più antiche nel mondo, e con oltre 300.000 associati, preso atto del contenuto del DPCM del 14/01/2021, per mano della Presidenza generale, il 15 gennaio ha inoltrato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte un quesito per ottenere con urgenza un chiarimento che possa permettere ai propri iscritti di svolgere le attività che sono espressamente consentite dal decreto, fugando ogni possibile dubbio interpretativo.
L’Abruzzo rischia di rimanere l’unica regione “rossa”
Pensiamo di poter produrre tra oggi e domani dei dati che dimostrano come l’Abruzzo, che già venerdì scorso era stato classificato come appartenente alla categoria ‘arancione’, mostri dati ancora migliori rispetto alla settimana scorsa
Abruzzo in zona arancione, addio alle montagne per i romani?
Da mercoledì 11 novembre l’Abruzzo entrerà in “zona arancione”. Lo ha comunicato oggi pomeriggio il presidente della Regione, Marco Marsilio, dopo aver parlato con il ministro della Salute, Roberto Speranza, che gli ha anticipato l’esito della riunione del Comitato tecnico scientifico.
DPCM del 3 novembre, le regole da seguire per un’escursione in montagna
Il nuovo Dpcm del 3 novembre, che ha efficacia da oggi, venerdì 6 novembre, ha ulteriormente modificato in senso restrittivo le pregresse disposizioni, con ricadute anche sulla frequentazione della montagna e sulle attività del Club alpino italiano.
Riapertura del 4 maggio: la situazione nella Regione Toscana
In Toscana le direttive del DPCM del 26 aprile sono state recepite in anticipo rispetto alle altre regioni, e sono da considerarsi valide dal 1 maggio.
Riapertura del 4 maggio: la situazione nella Regione Molise
Di seguito quanto pubblicato dalla Regione Molise sul proprio portale non si rilevano limitazioni alla libertà di spostamento individuale che si discostino in maniera significativa da quelle previste dal DPCM del 26 aprile.
Riapertura del 4 maggio: la situazione nella Regione Marche
Di seguito quanto pubblicato dalla Regione Marche sul proprio portale in merito all’attuazione del DPCM del 26 aprile in tema di Covid-19