Terapie forestali per un ritorno soft in natura post lockdown. La proposta dell Ecomuseo della Montagna Fiorentina arriva a Palazzo Chigi
Lunedì 4 maggio l’Italia è entrata nella fase 2 dell’emergenza coronavirus. Una tappa importante, che segna una parziale riapertura al mondo e alle abitudini perdute nel corso di 2 mesi di quarantena.
COVID-19 FASE 2: Attività Outdoor, il Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda prudenza
Con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 52 del 30 aprile 2020, in Abruzzo sono consentiti all’interno della regione, ai residenti o con domicilio nel territorio regionale, allenamenti esercitati individualmente e con il rispetto dei dispositivi di protezione individuale e misure di distanziamento sociale.
Per raggiungere la montagna devo compilare una autocertificazione ?
È iniziata la Fase 2 e puntuale come un orologio svizzero è arrivato il nuovo modulo di autocertificazione, che in realtà si discosta poco dal precedente. Ma quando occorrerà compilarlo?
Dal 4 maggio montagne aperte, in ogni regione
Sono uscite oggi le FAQ legate al DPCM che entrerà in vigore il 4 maggio e fanno finalmente chiarezza rispondendo alle domande che tutti ci stiamo ponendo: posso andare in montagna all’interno della mia regione? Posso usare l’auto per spostarmi e raggiungere il luogo dove praticare sport?
“Le montagne hanno bisogno di noi” (e noi di loro): “Servono risposte urgenti per ripartire e per la tutela psicofisica dei frequentatori della montagna”
Il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti ha inviato oggi una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per richiedere dei chiarimenti urgenti per una corretta applicazione del DPCM presentato il 26 aprile scorso e che darà inizio tra pochi giorni alla cosiddetta Fase 2.