euro pubblici nella messa in sicurezza dei pendii sotto la parete Nord del Corno Piccolo, a Prati di Tivo, con i dispositivi esplodenti per il controllo delle valanghe O’BellX.
La sbarra delle polemiche, ancora chiusa la strada per Campo Imperatore
Quale futuro per Prati di Tivo alla riapertura del 7 gennaio?
Come ricorderete la stagione invernale, al netto delle chiusure per i vari DPCM in contrasto alla pandemia da Covid-19, per la stazione invernale di Prati di Tivo, è sempre stata in discussione.
Riapre la Cabinovia di Campo Imperatore
Riapre al pubblico la cabinovia che collega Fonte Cerreto a Campo Imperatore. L’impianto era stato chiuso per consentire di effettuare gli ordinari controlli e ammodernamenti all’impianti.
Sospensione dell’autorizzazione, Prati di Tivo rischia la morte
Nel bel mezzo della stagione estiva, che sta vedendo molti escursionisti e appassionati di montagna “invadere” il Gran Sasso, arriva una notizia che potrebbe rappresentare l’inizio della fine per gli impianti di risalita di “Prati di Tivo”.
Gran Sasso: stop parcheggio delle auto a Fonte Cerreto e riduzione del costo dei biglietti per la funivia
Il Comune de L’Aquila e l’Ente Parco di concerto con i rappresentanti degli esercenti della zona, stanno lavorando per razionalizzare l’accesso e la fruizione dell’area.
Oggi nel 1938, inaugurazione della prima funivia del Terminillo
Dei tre impianti previsti questo è il primo e l’unico che venne realizzato, ed è tuttora funzionante. Il collegamento fra Pian de Valli e Terminilluccio permise l’avvio delle attività legate agli sport invernali nella zona.
Chiusa al traffico la strada per Campo Imperatore – Funivia aperta al pubblico
Funivia del Gran Sasso, abbonamento comune con Ovindoli
A cena sulla cabinovia: che ne pensate?
Abruzzo, a cena sospesi nel vuoto: sul Gran Sasso il ristorante è in alta quota