Il 22 giugno 2019 una serie di eventi naturali causò la caduta di massi su un gruppo di escursionisti lungo il sentiero che conduce al vallone di Santo Spirito; il fatto causò la morte di una persona.
Rilasciato un giovane lupo alle Gole del Sagittario
Poco più di un mese fa i colleghi della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Gole del Sagittario, hanno chiesto l’aiuto del Parco a seguito del ritrovamento a bordo strada di un giovane esemplare maschio di lupo appenninico, la cui età stimata era di 4-5 mesi, in evidente stato di debilitazione e di difficoltà.
Alla scoperta delle Gole dell’Inferno Spaccato con Gran Sasso Guides
Domenica 30 agosto l’associazione di professionisti di montagna Gran Sasso Guides propone un’escursione adatta a tutti gli appassionati di montagna in uno dei posti più suggestivi del parco del Gran Sasso: le Gole dell’Inferno Spaccato.
Gole di Fara San Martino, dopo l’incidente mortale, nuove frane: arriva l’ordinanza di chiusura
Gole di Fara San Martino: dopo la caduta massi, l’ordinanza del sindaco
Lo scorso 22 giugno intorno alle 11,30, a causa di forti raffiche di vento, si è verificata la caduta di massi e pietre sul sentiero che conduce alle gole del vallone di Santo Spirito.