Quando si prende in mano “Skialp tra Gran Sasso e Sibillini” (C. Iurisci; F. De Angelis; R. Le Donne ed. Versante Sud, 2020) si può pensare solamente una cosa: finalmente.
Corso di scialpinismo con la Guida Alpina Raffaello Toro
Nell’inverno in cui molti sciatori di pista si stanno, gioco forza, convertendo allo scialpinismo è fondamentale avere le nozioni tecniche per poter approcciare in sicurezza l’ambiente del fuoripista.
Sci-Alpinismo: quali sci scegliere?
Parco della Majella e ANAS insieme per comunicare l’importanza di guidare con prudenza
Il progetto Life Safe-Crossing entra nel vivo! È stata avviata l’attività di installazione dei cartelli informativi, previsti dall’Azione C3 del progetto Life Safe-Crossing, per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di moderare la velocità e guidare con prudenza.
Stage multipitch a Gaeta con Pasquale Iannetti – Teknoalp
Questa è la cronaca di una giornata meravigliosa passata in ottima compagnia sulle pareti della Montagna Spaccata a Gaeta, lungo la via Beatrice, guidati da Pasquale Iannetti fondatore di Teknoalp.
Guida alla maglia perfetta per l’inverno
Come già accennato nel nostro articolo sul capezzolo del corridore , è di fondamentale importanza indossare la maglietta adatta durante la corsa, per non imbatterci in spiacevoli situazioni.
Guida allo scarpone da montagna
Oggi affrontiamo l’argomento forse più importante di tutti quando si parla di trekking: lo scarpone!
Montagne vietate senza guida?
Dopo le polemiche legate alla frequentazione di Monte Bianco e Cervino, con le prenotazioni obbligatorie dei rifugi Gouter, e capanna Carrel, e conseguente quasi obbligo del ricorso alle guide, un altra montagna prestigiosa viene chiusa agli escursionisti non accompagnati: il Picco Circe.
Molise Verticale: alla scoperta di nuove vie con Riccardo Quaranta
La Guida Alpina Riccardo Quaranta ci ha concesso un po’ del suo tempo per poterci parlare e perchè no promuovere le vie di arrampicata e d’alpinismo della sua regione, troppo spesso a torto dimenticata: il Molise.
Nozioni d’alpinismo: le videolezioni di Riccardo Quaranta
In attesa di poter tornare in montagna, la guida alpina Riccardo Quaranta ci regala una serie di video per ricordare quelli che sono i principali, nodi, materiali o operazioni che ogni alpinista dovrebbe conoscere.