A seguito dell’intensificarsi dell’attività escursionistica, e rilevati i numerosi incidenti in zona, il Comune di San Felice Circeo, con apposita ordinanza, ha istituito un divieto di percorrenza del sentiero 750 a chi non è accompagnato da guida.
Capitolo 10 – Sopravvivenza in una valanga.
Nei capitoli precedenti abbiamo già parlato di sistemi di tracciamento e sistemi di soccorso che possono contribuire ad aumentare la nostra sicurezza in montagna.
Scialpinismo solo con Guida Alpina: il comunicato del collegio dell G.A. Lombardia
Inizia a far discutere l’ordinanza della Valle d’Aosta n. 552 del 11 Dicembre 2020 con cui si interdice l’attività di scialpinismo, al di fuori dei comprensori da sci, agli appassionati se non accompagnati da un Guida Alpina.
Professioni della montagna, le novità della Regione Lazio per guide alpine e maestri di sci
Professioni della montagna, le novità della Regione Lazio per guide alpine e maestri di sci
Nuova ordinanza della Regione Abruzzo – Apertura all’esercizio delle professioni preclusa agli AMM?
Il 7 giugno 2020 la Regione Abruzzo ha emesso una nuova Ordinanza Presidenziale precisando le figure professionali abilitate alla ripresa delle attività in montagna.
In Abruzzo ripartono le professioni della montagna, ma non tutte, solo GA ed AMM
Ricorderete la proposta della GA Giampiero di Federico, in pieno lockdown, che auspicava la riapertura delle attività professionali in montagna, lasciando volontariamente fuori dal discorso AIGAE e tutti gli altri professionisti, guide turistiche, delle guide MTB, degli accompagnatori di Canoa…
La proposta della guida Di Federico: “Tornare in montagna, ecco come si può”
Nozioni d’alpinismo: le videolezioni di Riccardo Quaranta
In attesa di poter tornare in montagna, la guida alpina Riccardo Quaranta ci regala una serie di video per ricordare quelli che sono i principali, nodi, materiali o operazioni che ogni alpinista dovrebbe conoscere.