E’ in corso in queste ore da parte del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese il recupero dei corpi di due alpinisti precipitati sul Corno Grande, sul Gran Sasso.
Un quasi soccorso sul Pizzo Intermesoli
Un nostro amico, maestro di sci e accompagnatore di media montagna, che risiede a Pietracamela (TE) ci riferisce un episodio che ha dell’incredibile.
Pizzo Intermesoli, si lussa la spalla mentre arrampica a duemila metri
PIETRACAMELA (TE) Erano andati a Pizzo Intermesoli, terza cima più alta del massiccio del Gran Sasso dopo il Corno Grande e il Corno Piccolo, posta nel territorio della frazione di Intermesoli, all’interno del comune di Pietracamela (Te)
Orizzonti di montagna: La forza della vita di Loredana e Massimo
Il Grandissimo Appenninista Francesco Mancini del Consiglio Direttivo Club 2000m e C.A.I. Avezzano racconta in esclusiva per Appennino.tv un particolare viaggio su una delle montagne più difficili dell’Appennino.
Notte in parete “appesi” a 2.200 metri, il Soccorso Alpino interviene sull’Intermesoli
TERAMO – Avevano deciso di scalare la parete di Pizzo Intermesoli, la terza cima più alta del Gran Sasso nel territorio del comune di Pietracamela (Te), due alpinisti di 47 e 48 anni di Roma. Ma quando i due sono arrivati sul terzo pilastro, sulla via Amichetti e sono usciti di cresta erano già le 20, il sole stava tramontando e con l’arrivo del buio non sapevano dove scendere. Sono rimasti dunque tutta la notte all’addiaccio, imbracati e appesi in parete a quota 2 mila e 200 metri.
Gran Sasso, escursionista ferita alla Sella dei Grilli
Continua l’attività dell’equipe del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, che oggi alle 12.40, ha fornito assistenza ad una escursionista ferita.