Le croci di vetta rappresentano un tema di ampio interesse sia tra quanti abbiano nei loro confronti un approccio di tipo sia religioso che agnostico.
Le mille cime di Michele Tagliacozzo, intervista di Francesco Mancini
Oramai conosciuto come l’esploratore delle Anime che popolano i nostri Appennini il Grandissimo Appenninista Francesco Mancini del Consiglio Direttivo Club 2000m e del Club Alpino Italiano nella nuova sottosezione “Alta Valle dell’Aterno“ intervista in esclusiva per appennino.tv uno di quei nascosti personaggi di montagna che molto avrebbero da raccontare per l’esperienza acquisita
Intervista a Luca De Aliprandini – Medaglia d’Argento ai mondiali di gigante 2020
Chiusura impianti da sci: intervista a G. Di Stefano- Sindaco di Rocca di Cambio e Direttore di Campo Felice Srl
Dopo aver chiesto l’autorevole parere del sindaco di Roccaraso, in merito alla chiusura degli impianti da sci prevista per tutte le festività natalizie, siamo andati a intervistare sul medesimo argomento Gennaro Di Stefano, già sindaco di Rocca di Cambio e direttore della bellissima stazione sciistica di Campo Felice.
Apertura impianti da sci: intervista a F. Di Donato- Sindaco di Roccaraso
Dopo aver ascoltato le parole di un professionista della montagna, l’illustre pluricampione Gustav Thoeni, siamo andati a chiedere un’opinione in merito alla chiusura degli impianti sciistici, prevista per tutto dicembre e, speriamo, parzialmente per gennaio, al Sindaco di Roccaraso Francesco di Donato
Intervista Sofia Goggia per Appennino.tv
Intervista Luca De Aliprandini per Appennino.tv
Intervista Christof Innerhofer per Appennino.tv
Appennino.tv ha avuto il piacere di fare un’intervista a Christof Innerhofer, sciatore di coppa del mondo, campione del mondo di Supergigante nel 2011, e vincitore di due medaglie olimpiche a Sochi 2014, uno degli atleti di punta del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle.
Intervista a Gianluca di Campobase
Michela Siccardi intervista Giuliano di Campobase per appennino.tv. Campobase ha deciso di destinare parte degli incassi delle vendite online al crowfunding per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani.
Il mestiere di soccorritore alpino: intervista a Arnaldo Di Crescenzo
La stagione che ci stiamo lasciando alle spalle è stata particolarmente impegnativa per il CNSAS, il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, una sezione del CAI che agisce autonomamente come struttura operativa della Protezione Civile provvedendo al soccorso e al recupero di infortunati sul territorio montano, in ambiente ipogeo e in generale nelle zone ostili e impervie del nostro territorio nazionale.