“Al lupo, ….al lupo…..!” ENPA dice NO!!!
Lupi in “trappola” nel Taburno
Che in Appennino settentrionale il lupo sia una realtà ormai si sà. Che in Appennino meridionale ci fosse lo si diceva da tempo, ma fino ad oggi le prove erano realmente poche. Qualche voce di paese di quì, qualche “ ….ho sentito uno che dice di averlo visto a…..” di là, nulla di più.
Avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino
Dopo l’avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino avvenuto nei scorsi giorni presso il castello di Momeliano (Pc) la situazione è di relativa calma. Nessuna denuncia e nessun allarmismo particolare dopo l’avvistamento di setti esemplari di Canis lupis che si stavano spostando lungo un prato.
Giornata mondiale dell’ambiente – Salviamo le biodiversità
Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno dedicata alle attività legate alla difesa delle biodiversità.
Lago di Pilato, acque in calo per il cambiamento climatico e per il terremoto
Negli ultimi anni si è registrata una crisi idrica importante che determina, con frequenza maggiore, l’abbassamento del livello delle acque del lago di Pilato. Le ragioni sono diverse, ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si è subito attivato per un monitoraggio costante dello specchio d’acqua cercando di preservarne l’integrità.