Questa mattina, su segnalazione di alcune persone del luogo, il veterinario del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise ha effettuato un recupero di fauna selvatica.
Pescasseroli: evade la lupa finita in un pozzo, come fece l’orso Papillon
La buona, anzi ottima, notizia è che la lupa salvata sabato scorso perché finita in un pozzo nei pressi di Roccaraso, fuori dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dopo un volo di oltre 5 metri, sta bene, molto bene, al punto da riuscire a ritrovare da sola la libertà.
Parmense, impallinata lupa di 6 mesi. Lo sdegno dei Parchi del Ducato
Una lupa di 6 mesi è stata impallinata nel Parco dello Stirone e Piacenziano. Lo sdegno dell’ente parco non è tardato ad arrivare.
Ecco “Creta”, una lupa ibrida di prima generazione. La sua storia documentata dalle videotrappole
Ecco “Creta”, una lupa ibrida di prima generazione. La sua storia documentata dalle videotrappole
La “Lupa Ragno” è tornata a correre nel Parco del Gran Sasso
E’ una splendida femmina adulta, del peso di circa 25 kg e di due anni di età, che nei giorni scorsi è stata catturata durante le operazioni di ricerca di ibridi nell’area pescarese del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.