“Al lupo, ….al lupo…..!” ENPA dice NO!!!
Sciacallo dorato investito ed ucciso a Bobbio (Pc)
Ancora un lupo morto, quando finirà?
Lupi in “trappola” nel Taburno
Che in Appennino settentrionale il lupo sia una realtà ormai si sà. Che in Appennino meridionale ci fosse lo si diceva da tempo, ma fino ad oggi le prove erano realmente poche. Qualche voce di paese di quì, qualche “ ….ho sentito uno che dice di averlo visto a…..” di là, nulla di più.
Avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino
Dopo l’avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino avvenuto nei scorsi giorni presso il castello di Momeliano (Pc) la situazione è di relativa calma. Nessuna denuncia e nessun allarmismo particolare dopo l’avvistamento di setti esemplari di Canis lupis che si stavano spostando lungo un prato.
Rilasciato un giovane lupo alle Gole del Sagittario
Poco più di un mese fa i colleghi della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Gole del Sagittario, hanno chiesto l’aiuto del Parco a seguito del ritrovamento a bordo strada di un giovane esemplare maschio di lupo appenninico, la cui età stimata era di 4-5 mesi, in evidente stato di debilitazione e di difficoltà.
Gioia dei Marsi, trovata una lupa debilitata
Questa mattina, su segnalazione di alcune persone del luogo, il veterinario del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise ha effettuato un recupero di fauna selvatica.
Storia della conservazione del lupo appenninico
Appennino.tv vi offre un breve approfondimento sulla storia del predatore. Incontrarlo oggi, seppur sempre difficile per la sua elusività, costituisce una fortuna di cui è bene conoscere le radici.