E’ purtroppo deceduto stamattina in ospedale a Chieti il ragazzo recuperato ieri sera sulla Maiella dal Soccorso Alpino e Speleologico.
Escursionista soccorsa sulla Majella. L’importanza di consultare il meteo prima di andare in montagna
Escursionisti recuperati sulla Majella e una donna soccorsa a Caramanico
Escursionista muore dopo un volo di circa 15 metri per recuperare il suo cane. Intervento del CNSAS sulla Majella
PRETORO (CH) Era con la fidanzata e il suo husky un escursionista che oggi ha perso la vita sulla Majella.
Juan Carrito trasferito a Palena sta bene
Palena, rilevando il crescente e giustificato interesse di molti per le condizioni di salute dell’animale, il Parco Nazionale della Maiella vuole rassicurare tutti coloro che stanno seguendo questa vicenda
Bando accompagnatori in Majella: accolto il ricorso del collegio delle Guide Alpine Abruzzo contro AIGAE
Parco della Majella e ANAS insieme per comunicare l’importanza di guidare con prudenza
Il progetto Life Safe-Crossing entra nel vivo! È stata avviata l’attività di installazione dei cartelli informativi, previsti dall’Azione C3 del progetto Life Safe-Crossing, per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di moderare la velocità e guidare con prudenza.
Al monte Rotella con Gran Sasso Guides
Domenica 15 novembre 2020 Gran Sasso Guides propone una bellissima escursione nel Parco Nazionale della Majella.
Tamponi negativi, riapre il Rifugio Pomilio
Buone notizie per gli amanti della Majella e per il Rifugio Pomilio. Il sindaco del comune di Rapino ha disposto la riapertura al pubblico dei locali del rifugio montano situato sulla cresta della Majelletta a 1888 metri s.l.m., sulla strada che da Passolanciano sale al Blockhaus.
Si sente male durante un’escursione con il CAI, recuperato sulla Cima Murelle
Era partito con il gruppo del Cai di Pescara, un uomo di 61 anni di Pescara, per un’escursione sulla Cima Murelle, a quota 2.596 metri, sulla Majella (Ch), quando ad un tratto lungo l’impegnativo percorso, si è sentito male.