Quattro terremoti in Appennino in una sola giornata….niente di nuovo?
Fosso dell’Eremo, climber di 67 anni precipita e perde la vita in falesia
Fosso dell’eremo (Piobbico) – L.M. Esperto climber di 67 anni molto conosciuto in zona, arrampicando in solitaria in falesia, è precipitato per cause ancora non meglio precisate riportando traumi fatali.
Storia a lieto fine per Zanna, una cagnolina caduta lungo uno scivolo di arenaria 3 giorni fa
Si è conclusa a lieto fine l’avventura di Zanna, il cane da caccia che nella giornata di lunedì 14 dicembre, durante una battuta di caccia col suo padrone, è scivolata lungo un pendio roccioso
Negativi i sei operatori del CNSAS Marche, coinvolti nel recupero del climber infortunatosi risultato positivo al Covid
Negativi i sei operatori della stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, coinvolti nel recupero del climber infortunatosi in località Colle San Marco (AP) e risultato positivo al Covid.
Riapertura del 4 maggio: la situazione nella Regione Marche
Di seguito quanto pubblicato dalla Regione Marche sul proprio portale in merito all’attuazione del DPCM del 26 aprile in tema di Covid-19
Dal 4 maggio montagne aperte, in ogni regione
Sono uscite oggi le FAQ legate al DPCM che entrerà in vigore il 4 maggio e fanno finalmente chiarezza rispondendo alle domande che tutti ci stiamo ponendo: posso andare in montagna all’interno della mia regione? Posso usare l’auto per spostarmi e raggiungere il luogo dove praticare sport?
Presentazione Alta via delle Marche
Il 15 giugno presso la sede del CAI di Roma si è svolta la presentazione della guida dedicata alla nuova Alta via delle Marche, prodotta da Iter Edizioni.